Telecom Italia non riesce ad invertire la rotta e apre la nuova settimana ancora il segno rosso, mettendo così a segno la settima seduta consecutiva in negativo.
Nella giornata di ieri il gigante delle telecomunicazioni è stato il fanalino di coda del Ftse Mib, con un pesante -2.40%; le contrattazioni si sono aperte a 0.527 e chiuse a 0.5121 euro.
Sulle quotazioni di TIM pesa ancora la vicenda poco chiara legata alla rete unica e quindi all’ipotesi di coinvolgere Inwit in un’eventuale fusione della rete Tim con Open Fiber.
Nel frattempo è arrivata anche la sentenza dell’Antitrust sulle pratiche commerciali scorrette relative alla promozione di offerte di Winback; Telecom Italia dovrà pagare una multa di 4.8 milioni di euro.
Azioni Telecom Italia: analisi tecnica
Analizzando il grafico giornaliero è evidente come la rottura del supporto a 0.545 euro dell’8 gennaio scorso abbia generato nuova pressione al ribasso, provocando un’estensione delle vendite e avviando una nuova fase di debolezza.
Il mercato sta ora scambiando in prossimità di un altro livello chiave, ovvero il supporto a 0.51 euro; la tenuta di tale area sarà ora fondamentale per scongiurare nuovi crolli; tuttavia una chiusura odierna sotto tale livello potrebbe fornire occasione per l’apertura di nuove posizioni short, con target fissato a 0.4975 euro.
In caso di test di area 0.49 euro, dove troviamo un forte livello di supporto, assisteremo di contro con tutta probabilità ad un rimbalzo del titolo; tuttavia è in ogni caso preferibile attendere un segnale oggettivo di inversione sul grafico giornaliero.
Nella seduta odierna le azioni di TIM scambiano ancora in territorio negativo e al momento della scrittura quotano 0.508 euro, in calo dello 0.74%.
Il titolo Telecom Italia nel corso dell’ultimo mese ha registrato un ribasso del 7 per cento. Considerando l’andamento di oggi, invece, il prezzo delle azioni TIM nell’ultimo anno è aumentato del 2,16 per cento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!