Dividendo Ferragamo 2020 a 0,34 euro, azioni oggi subito sospese su Borsa Italiana

Le azioni Salvatore Ferragamo restano sotto pressione su Borsa Italiana. Il titolo della maison della moda, dopo pochissimi minuti dall’avvio degli scambi, è stato sospeso per eccesso di ribasso. Mentre è in corso la redazione del post, le azioni Ferragamo prezzano a 10,6 euro in un contesto in cui il Ftse Mib, al pari di quanto avvenuto ieri, sembra cercare ad ogni costo di rimbalzare grazie anche alla buona intonazione dei titoli del settore oil, Saipem e Eni, e di Diasorin.

Quest’ultima già ieri si era messa in luce con una forte progressione in avanti grazie alla scoperta di un meccanismo per la diagnosi immediata del coronavirus: 

LEGGI ANCHE –  Comprare azioni Diasorin conviene: titolo non fa prezzo su Borsa Italiana

La nuova corsa a vendere azioni Salvatore Ferragamo vanifica i buoni risultati 2019 che il gruppo ha comunicato ieri sera. Il consiglio di amminsitrazione della maison della moda ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo Salvatore Ferragamo 2020, relativo ossia all’esercizio 2019, pari a 0,34 euro per azione, in linea con quelle che erano le attese della vigilia. 

Per quello che riguarda i risultati Ferragamo ha chiuso l’anno con ricavi pari a 1,38 miliardi di euro, in rialzo del 2,3 per cento rispetto agli 1,35 miliardi di euro che erano stati messi a segno nel 2018. A parità di tassi di cambio il fatturato della maison avrebbe segnato un aumento dell’1,3 per cento. Il dato sul fatturato ha rispettato quelle che erano le attese della vigilia.

L’esercizio 2019 di Ferragamo si è chiuso con un utile netto pari a 91 milioni di euro, valore che si raffronta con gli 88 milioni di euro messi a segno nel 2018. In termini percentuali, l’utile netto ha segnato una progressione del 3,4 per cento. 

Nonostante tutti i parametri siano in linea con quelle che erano le previsioni o sia addirittura migliori delle stime, il titolo Salvatore Ferragamo crolla ancora sul Ftse Mib

Il sell-off sulla maison va inquadrato all’interno del momento di forte tensione che il comparto lusso sta subendo a causa dell’emergenza coronavirus. La diffusione dell’epidemia anche in Italia è una aggravante visto e considerato che il titolo Ferragamo era entrato in tensione anche nel momento in cui si pensavba che l’emergenza sarebbe stata limitata alla sola Cina. 

Pensatissimo il dazio che la maison sta pagando sul medio e lungo termine a causa dell’emergenza coronavirus. Nel corso dell’ultimo mese, infatti, il prezzo delle azioni Ferragamo ha segnato un passivo del 32 per cento mentre su base annua le quotazioni evidenziano un calo del 37 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.