Dividendo Generali 2020 a 0,96 euro, conti 2019 spingono i prezzi

Una prima buona indicazione contenuta nei conti 2019 di Generali è la decisione di incrementare l’ammontare del dividendo. Il consiglio di amministrazione della compagnia triestina ha infatti deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo Generali 2020, relativo all’esercizio 2019, pari a 0,97 euro per azione, il 6,7 per cento in più rispetto alla cedola staccata un anno fa sull’esercizio 2018. La data di stacco del dividendo Generali 2020 è stata fissata per il 18 maggio con pagamento a partire dal 20 maggio.

L’incremento della cedola è stato possibile alla luce dei buoni conti 2019 che la compagnia triestina ha presentato. Generali ha infatti chiuso lo scorso esercizio con un utile netto pari a 2,67 miliardi di euro, in rialzo del 15,7 per cento rispetto ai 2,31 miliardi dell’anno precedente. L’utile netto normalizzato della compagnia triestina è stato pari a 2,19 miliardi di euro mentre l’utile per azione è ammontato a 1,52 euro. 

Scendendo nel conto economico, il risultato operativo ha registrato una progressione del 6,9 per cento salendo da 4,86 miliardi a 5,19 miliardi di euro. La progressione è stata possibile grazie all’andamento positivo che hanno registrato tutti segmenti di attività. 

Variazione positiva anche per i premi di Generali che nel 2019 sono saliti del 4,3 per cento attestandosi a quota 69,79 miliardi di euro a causa del forte incremento che è stato registrato dal ramo vita che è in un anno è cresciuto del 4,3 per cento. 

Sul fronte patrimoniale alla fine del 2019, il patrimonio netto della compagnia assicuratrice era pari a 28,36 miliardi di euro, in rialzo dai 23,6 miliardi di inizio anno. Sempre al 31 dicembre 2019, il Regulatory Solvency Ratio, indicatore che misura la solidità patrimoniale della compagnia assicurativa, ammontava al 224 per cento in miglioramento rispetto al 217 per cento di inizio anno. La progressione è stata decisamente significativa soprattutto se si considera il contesto caratterizzato dai bassi tassi di interesse. 

Il consiglio di amminsitrazione di Generali oltre ad approvare i conti 2019 e a rendere note le decisioni sul dividendo 2020 ha anche fornito delle indicazioni sull’esercizio in corso. 

In un contesto caratterizzato da una forte incertezza dovuta alla diffusione del Covid-19, il focus di Generali continuerà ad essere rivolato all’esecuzione della strategia. Forte dei risultati raggiunti nel 2019, Generali ha ribadito i target previsti dal piano strategico “Generali 2021” e quindi una crescita degli utili per azione compresa nel range tra il 6 e l’8 per cento, un RoE medio maggiore dell’11,5 per cento e un dividend pay-out nel range tra 55 e 65 per cento. 

Il prezzo delle azioni Generali registra un balzo del 6,5 per cento in scia al rimbalzo tecnico del Ftse Mib (+4,58 per cento il dato dopo 20 minuti dall’avvio degli scambi)  dopo la seduta disastrosa di ieri

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.