A causa dell’emergenza coronavirus, Amplifon e Brembo hanno deciso di cancellare lo stacco del dividendo 2020, relativo all’esercizio 2019, che i rispettivi consigli di amministrazione avevano già deliberato. La notizia della sospensione della cedola ha come effetto la fuga degli investitori dai due titoli. In un contesto fortemente negativo che vede il Ftse Mib perdere il 3,3 per cento in scia al pessimo andamento di tutte le borse europee che abbiamo riassunto in questo articolo, Amplifon e Brembo registrano un ribasso molto più ampio e pari al 5 per cento nel primo caso e al 9 per cento per quanto riguarda Brembo. 

Dividendo Brembro 2020 sospeso

Il consiglio di amministrazione di Brembo ha deliberato la sospensione in via prudenziale della distribuzione dei dividendi sugli utili 2019 che era stata già approivata dallo stesso CdA lo scorso 9 marzo. Il consiglio di amministrazione ha precisato che il dividendo Brembo sarà eventualmente proposto nel caso in cui la crisi causata dal coronavirus dovesse essere superata. Il management ha affermato che ad oggi non è possibile fare previsioni quantitative su quelli che potrebbero essere gli impatti del coronavirus evidenziando allo stesso tempo che essi non potranno che essere molto forti nei primi trimestri del 2020.

La decisione di Brembo di bloccare il dividendo 2020 è stata commentata dagli analisti della sim milanese Equita in questo modo: “se questa mossa è adottata da una delle società più virtuose del settore auto, sia in termini di margini che di struttura finanziaria, riteniamo che possa essere seguita da molte altre”. Praticamente Equita ha aperto la porta alla possibilità che altre società di primo piano possano bloccare il dividendo 2020. Nonostante la decisione di sospendere lo stacco della cedola, la sim ha confermato il rating hold (mantenere) sulle azioni Brembo con target price a 10.5 euro.

Dividendo Amplifon 2020 bloccato

Il dividendo Amplifon 2020, relativo all’esercizio 2019, già fissato a 16 centesimi è stato cancellato con effetto immediato dal consiglio di amministrazione alla luce della crisi generata dal coronavirus. Il CdA ha deicos di destinare l’utile di esercizio, che ammonta a 94 milioni di euro, interamente a riserva utili portata a nuovo.

Il CdA, facendo riferimento all’evoluzione prevedibile della gestione, ritiene di non essere in grado di stimare l’impatto che l’epidemia potrà avere nel corso del 2020. Il management di Amplifon, però, prevede un inevitabile effetto negativo nel breve termine sulla domanda del mercato dell’hearing care. Amplifon ha confermato di aver adotatto azioni e misure operative ed economico-finanziarie che sono finalizzate a contenere l’impatto nel breve periodo.

Nella nota diffusa dalla società si può leggere che “si stima che tale impatto sarà temporaneo e progressivamente compensato quando la situazione si sarà normalizzata, sia per la natura non discrezionale del prodotto offerto sia per i fondamentali del mercato in cui opera il gruppo che rimangono intatti in quanto supportati da trend secolari quali l’invecchiamento della popolazione e l’incremento della penetrazione“.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2499)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1019)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1488)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2412)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.