Azioni Snam sotto ai riflettori nella seduta di oggi di Piazza Affari. Le quotazioni della società registrano una leggera flessione in scia alla pubblicazione dei conti dei primi nove mesi 2020 e alla decisioni sull’ammontare dell’acconto sul dividendo 2021 (relativo all’esercizio 2020). 

In questa nostra analisi, partiremo proprio dalle delibere in materia di remunerazione degli azionisti. Il consiglio di amministrazione della quotata ha deciso di riconoscere agli azionisti un acconto sul dividendo pari a 0,0998 euro per azione. La data di stacco della cedola è stata fissata per il prossimo 18 gennaio 2021 mentre quella di pagamento sarà il successivo 20 gennaio. La notizia del riconoscimento di un acconto sul dividendo Snam 2021 (a cui sarà poi aggiunto il saldo per andare così a costruire il dividendo totale) è certamente positiva per gli investitori. 

A tal riguardo ricordiamo che per investire in borsa non è per forza necessario acquistare fisicamente titoli. Se l’obiettivo è solo quello di fare speculazione, allora l’ideale diventa operare attraverso il CFD Trading. Broker autorizzati come eToro (leggi qui recensioni e opinioni) offrono la demo gratuita per imparare a tradare azioni attraverso i Contratti per Differenza. 

Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Trimestrale Snam: i conti dei primi nove mesi 2020

Snam ha chiuso i primi nove mesi 2020 con ricavi totali pari a 2,03 miliardi di euro, in rialzo del 3,9 per cento rispetto agli 1,96 miliardi messi a segno un anno fa. Variazione positiva anche per il margine operativo lordo MOL che, alla fine dei primi nove mesi 2020, era pari a 1,67 miliardi di euro contro gli 1,66 miliardi di euro del pari periodo 2019.

La società ha messo in  evidenza come il positivo contributo dei nuovi business della transizione energetica e il riconoscimento in tariffa degli energy costs unitamente alle azioni di riduzione dei costi che sono state varate a causa della pandemia di coronavirus, hanno permesso di compensare la riduzione dei ricavi che è stata causata dai minori volumi trasportati sulla rete. 

Per quello che riguarda il debito, alla fine di settembre 2020, l’indebitamento netto della societtà registrava una progressione essendo salito a 12,81 miliardi di euro, rispetto agli 11,92 miliardi di inizio anno.

In merito alle prospettive per l’anno in corso, il consiglio di amministrazione di Snam ha evidenziato che, in  base alle informazioni di oggi, non è possibile determinare con attendibilità gli impatti della pandemia di Covid19 sui target del 2020 e su quelli degli anni successivi. Ad ogni modo, anche alla luce delle attività di Snam, la società prevede impatti limitati sui target economici per il 2020. 

Comprare o vendere azioni Snam dopo conti primi nove mesi 2020?

Come si può vedere da grafico in alto, la reazione degli investitori ai conti trimestrali di Snam non sembra essere particolarmente positiva. Il prezzo delle azioni della quotata è in leggero ribasso attestandosi a quota 4,37 euro. A causa della flessione, la performance della società su base mensile consolida il segno negativo ed evidenzia, in questo momento, una flessione del 2 per cento. 

Ad ogni modo, ricordiamo che attraverso il CFD Trading è possibile investire anche quando un titolo è in c alo grazie allo short trading. Per imparare ad operare al ribasso è sempre consigliabile fare prima pratica con la demo gratuita (qui il link ufficiale eToro)

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1288)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1478)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1240)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2361)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.