Semestrale Atlantia: nessuna sorpresa dai conti primo semestre 2021

Nessuna sorpresa dalla semestrale Atlantia e così il titolo, debole fin da questa mattina, si è confermato sui livelli in essere chiudendo quindi la giornata a quota 14,78 euro, con un ribasso dell’1,1 per cento rispetto alla seduta di ieri. 

E’ pausibile che anche domani le azioni Atlantia possano registrare una qualche variazione di prezzo già in apertura di contrattazioni in scia, magari, ad esame più ragionato da parte del mercato sui vari parametri della semestrale. Alla luce di questa eventualità è bene essere pronti ad investire sul titolo operando. Operativamente il CFD Trading può essere lo strumento migliore per speculare sulle variazioni di prezzo di Atlantia. I CFD consentono di investire al rialzo (long) ma anche al ribasso (short). Il broker che noi consigliamo di usare quando si parla di trading sulle azioni è eToro (leggi qui la recensione). La nostra preferenza deriva dal fatto che eToro non prevede commissioni nel trading su indici e azioni

Fai trading sulle azioni senza commissioni>>>con eToro si può e in più la demo è sempre gratuita 

0 commissioni%20broker

Semestrale Atlantia: conti primo semestre 2021

Prima di analizzare la semestrale Atlantia è bene premettere una cosa: i conti non prendono un considerazione il contributo dell’un tempo controllata Autostrade per l’Italia. Come noto, infatti, la holding ha siglato il contratto per la cessione di ASPI. 

Premesso questo, Atlantia ha chiuso il primo semestre 2021 con ricavi operativi pari a 2,79 miliardi di euro, in aumento del 14 per cento rispetto ai 2,44 miliardi messi a segno nei primi sei mesi del 2020. L’aumento del volume dei ricavi è da attribuire alla ripresa del traffico autostradale gestito dalla controllata iberica Abertis. Forte balzo in avanti anche per il MOL che è salito 1,37 miliardi (dato rivisto) a 1,72 miliardi di euro evidenziando una progressione del 26 per cento. Il quadro si completa poi con il risultato che è stato positivo per 34 milioni di euro, valore che si raffronta con il rosso di 772 milioni di euro che era stato contabilizzato nei primi sei mesi del 2020.

Per quello che riguarda il livello di debito, Atlantia al 30 giugno 2021 vantava un indebitamento pari a 36,93 miliardi di euro contro i 39,28 miliardi di inizio anno. Eliminando il contributo del gruppo Autostrade per l’Italia, l’indebitamento finanziario netto di Atlantia sarebbe pari a 28,18 miliardi di euro.

Come sempre avviene quando c’è la pubblicazione di una semestrale, i conti possono essere sfruttati per investire attraverso i CFD. Per speculare sul prezzo delle azioni Atlantia è possibile iniziare con il conto demo eToro: è gratuito. 

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Oltre ad aver approvato i conti del primo semestre 2021, il management della holding ha anche fornito delle indicazioni sull’esercizio in corso. La view per il 2021 vede i ricavi a quota 5,7 miliardi di euro e un flusso di cassa operativo che si dovrebbe attestare in area 2,1 miliardi di euro. Tali target non considerano il contributo di Autostrade per l’Italia. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Atlantia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.