Le azioni Mediobanca salgono oggi dello 0,41% superando quota 10 euro, nella giornata nella quale l’istituto di credito ha affermato di aver perfezionato l’acquisizione di Bybrook Capital annunciata lo scorso febbraio, consolidata a partire dal primo settembre.
L’operazione, realizzata attraverso la controllata Cairn Capital Group, ha ricevuto il via libera da parte delle autorità di regolamentazione competenti ed è la quinta acquisizione nel settore del Wealth Management dal 2015. Mediobanca sottolinea altresì che Bybrook è focalizzata sul mercato dei ‘distressed asset’, le attività deteriorate o sottovalutate, in Europa, con gestione di un ammontare complessivo di 2 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali.
Stando a quanto ricorda Mediobanca in una nota, l’operazione “rappresenta un ulteriore passo avanti di Mediobanca nella strategia di crescita della divisione Wealth Management e nell’offerta di alternative asset management anche a servizio delle reti distributive del Gruppo“.
Per quanto invece riguarda le prestazioni della divisione Wealth Management di Mediobanca, nell’arco di 5 anni i ricavi e le commissioni sono cresciuti rispettivamente a 627 milioni e 336 milioni di euro rappresentando il 25% dei ricavi e il 45% delle commissioni di Gruppo.
Ricordiamo naturalmente che Mediobanca è una delle società i cui titoli sono utilizzabili come sottostanti del CFD Trading. Scegliendo un broker autorizzato come eToro (leggi qui la recensione completa) avrai subito la demo da 100 mila euro virtuali per imparare a investire senza correre il rischio di perdere soldi reali.
Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!