Trimestrale Mediobanca e effetti su prezzo azioni: conviene comprare?

Titolo Mediobanca in leggero rialzo sul Ftse Mib oggi 27 ottobre 2021 dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre 2021/2022. La quotata di Piazzetta Cuccia, quando manca circa un’ora alla chiusura delle contrattazioni, registra una progressione dello 0,3 per cento a quota 10,46 euro.

Un rialzo leggero ma comunque significativo se si considera l’andamento generale del Ftse Mib (il paniere di riferimento di Piazza Affari registra una contrazione dello 0,76 per cento.

Alla luce di questi dati è evidente che la reazione del mercato ai conti trimestrali di Piazzetta Cuccia sia stata positiva.

Senza l’obbligo di essere azionisti, anche i piccoli investitori possono sfruttare questa situazione e investire sul titolo Mediobanca grazie al CFD Trading. Un broker che permette di fare trading online sulle azioni Mediobanca è eToro, la piattaforma di social trading che mette a disposizione dei traders alle prima armi la demo gratuita. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Trimestrale Mediobanca: i conti del primo trimestre 2021/2022

Mediobanca ha chiuso il primo trimestre 2021/2022 con un utile netto pari a 261,9 milioni di euro, in aumento del 30,9 per cento rispetto ai 200,1 milioni di euro messi a segno nel primo trimestre dello scorso esercizio (ricordiamo che gli anni fiscali di Mediobanca terminano il 30 giugno). Variazione positiva anche per il margine di intermediazione a quota 706,4 milioni di euro contro i 626 milioni di un anno fa.ùù

In questo caso l’aumento è stato del 12,8 per cento. L’incremento dei margini di intermediazione è stato sostenuto dal rialzo dei proventi di tesoreria e dagli altri proventi netti. Scendendo nel conto economico d Piazzetta Cuccia, il margine di interesse si è praticamente confermato attorno ai 358 milioni di euro. 

Lato impieghi, alla fine di settembre, si evidenziava un dato pari a 48,89 miliardi di euro, in leggero aumento dai 48,41 miliardi di inizio esercizio. In ribasso, invece, le attività deteriorate lorde che, sempre a fine settembre, erano pari a 1,57 miliardi di euro contro gli 1,6 miliardi di un anno fa. L’incidenza dei crediti deteriorati è stata del 3,1 per cento mentre l’indice di copertura è stato del 67,2 per cento. 

Sul fronte patrimoniale, al 30 settembre 2021 il Common Equity Tier 1 (phase-in) di Piazzetta Cuccia era pari al 16,1 per cento dal 16,3 per cento di inizio esercizio (vanno scaontati i 10bps di impatto del closing dell’acquisizione Bybrook e i 20bps relativi alle maggiori deduzioni della partecipazione in Generali. 

Vuoi sfruttare i conti del primo trimestre 2021/2022 per investire in azioni Mediobanca? Scegliendo il broker eToro per operare non dovrai pagare commissioni

Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza pagare commissioni>>>clicca qui per attivare la demo gratis

Per quello che riguarda il trimestre in corso, il management di Mediobanca ha segnalato che è previsto un miglioramento dei volumi creditizi, delle masse in gestione e delle pipeline su advisory e capital market. Nel fornire le stime sul secondo trimestre, Piazzetta Cuccia ha specificato che la crescita resta legata all’andamento del mercato azionario. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mediobanca

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.