L’acconto sul dividendo Enel 2022 (relativo all’esercizio 2021) ci sarà e questa non può che essere una buona notizia per i possessori di azioni della quotata ma anche per i semplici trader. Meno positiva è invece la reazione del titolo a Piazza Affari. Durante le prime battute della seduta, infatti, il prezzo delle azioni Enel evidenzia un calo di circa 1 punto percentuale.

Come si può vedere dal grafico in basso, a causa della flessione il valore del titolo è ora pari a 7,18 euro.

Ad ogni modo, nonostante il calo in atto oggi, la performance di Enel su base mensile resta positiva (+6,2 per cento il dato aggiornato) grazie al forte recupero che la quotata ha messo a segno nelle ultime settimane. 

Per inquadrare i motivi alla base del ribasso è necessario esaminare nel dettaglio i conti dei primi nove mesi 2021 che Enel ha presentato ieri sera dopo la chiusura della borsa di Milano. E’ proprio nella delibera sulla trimestrale che sono inserite le decisioni sul dividendo. Partiamo proprio dalla cedola. 

Acconto dividendo Enel 2022: ammontare e data di stacco 

Il consiglio di amministrazione di Enel ha proposto la distribuzione di un acconto sul dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) pari a 0,19 euro per azione. Il valore è crescita dell’8,6 per cento rispetto all’acconto che venne staccato lo scorso gennaio a valere sull’esercizio 2020. Fissata anche la data di stacco della cedola. L’appuntamento con l’acconto dividendo Enel 2022 sarà giorno 24 gennaio con pagamento il successivo 26 gennaio. 

Il management della società ha puntualizzato che l’ammontare dell’acconto sul dividendo è in linea con quella che è la politica dei dividendi societari indicata nel Piano Strategico 2021-2023.

Le decisioni del management di Enel sul dividendo possono essere cavalcate per fare trading online sul titolo. Fondamentale, nella scelta del broker, è puntare su piattaforme complete di strumenti di analisi come ad esempio quella di eToro. Il famoso broker di social trading, tra l’altro, mette anche a disposizione la demo gratuita da 100 mila euro virtuali che può essere usata dai trader alle prime armi per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi reali. 

Impara a fare trading sulle azioni Enel con il conto demo eToro>>>è gratis, clicca qui

Enel conti primi nove mesi 2021

Come già detto in precedenza, le decisioni sul dividendo adottate dal CdA di Enel sono inserite nel documento sui conti dei primi nove mesi 2021 della società. Vediamo, quindi, come è andata la trimestrale di Enel.

Il colosso dell’elettricità ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi in rialzo del 17,1 per cento da 49,47 miliardi di un anno fa a 57,91 miliardi di euro. La variazione positiva è stata sostenuta da un incremento del giro d’affari su tutte le linee di business. In ribasso, invece, il margine operativo lordo (MOL) che è sceso da 12,71 miliardi a 11,28 miliardi di euro, evidenziando una dinamica negativa dell’11,2 per cento.

In flessione anche la successiva voce del conto economico l’utile netto ordinario che, alla fine del terzo trimestre, ha evidenziato un calo dell’8,5 per cento a 3,29 miliardi di euro (3,59 milioni alla fine dei primi nove mesi 2021). Di conseguenza l’utile netto Enel si è attestato a 2,51 miliardi di euro.

Per quello che riguarda il debito, alla fine di settembre l’indebitamento netto della società era pari a 54,39 miliardi di euro, nettamente sopra i 45,42 miliardi di inizio anno.

Enel previsioni esercizio 2021

Oltre ad aver approvato i conti dei primi nove mesi 2021, il management di Enel ha anche fornito delle indicazioni sull’esercizio in corso. L’anno si dovrebbe chiudere con un margine operativo lordo compreso nel range i 18,7 miliardi e i 19,3 miliardi di euro e un utile netto ordinario nella forchetta tra i 5,4 e i 5,6 miliardi di euro. 

In generale la società ha confermato tutti i arget finanziari relativi all’esercizio 2021 che erano stati già resi noti a novembre 2020 nell’ambito della presentazione del piano strategico per il triennio 2021-2023.

Per investire sulle azioni Enel prova il broker eToro: demo gratis e deposito minimo iniziale di soli 50 euro!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.