Le buone notizie in materia di dividendi arrivate da Poste Italiane non sono state sufficienti a sostenere la quotata gialla. Il titolo Poste Italiane, infatti, è tra i peggiori del Ftse Mib nella seduta di oggi 11 novembre 2021. Come si può vedere dal grafico in basso, i prezzi registrano una flessione del 2,4 per cento a quota 12,21 euro dopo aver raggiunto un minimo intraday a 12,14 euro. 

Lo scenario ribassista è quindi dominante nonostante la decisione del consiglio di amministrazione della società di incrementare l’ammontare dell’acconto sul dividendo Poste Italiane 2022 (relativo all’esercizio 2021) rispetto alla cedola staccata lo scorso anno (esercizio 2020). 

Più nel dettaglio, l’acconto sulla remunerazione sarà pari a 0,185 euro, contro i 0,162 euro per azione dello scorso anno. Già fissata anche la data di stacco della cedola a titolo di acconto. Il giorno caldo per i possessori di azioni Poste Italiane sarà il 22 novembre. La cedola verrà poi messa in pagamento del successivo 24 novembre. 

La delibera in materia di dividendi è arrivata nell’ambito della pubblicazione dei conti dei primi nove mesi 2021. Prima di analizzare nel dettaglio la trimestrale Poste Italiane, ricordiamo che appuntamenti come l’approvazione dei risultati trimestrali e le decisioni sui dividendi possono essere sempre sfruttate per fare trading online sul titolo interessato.

Oggi ci sono ancora più vantaggi ad investire in azioni poichè broker come ad esempio eToro (qui trovi maggiori dettagli) consentono di operare senza pagare commissioni. eToro, inoltre, offre sempre la demo gratuita per consentire a chi è alle prime armi di imparare a fare trading online (in questo caso sulle azioni Poste Italiane) senza correre il rischio di perdere soldi veri. 

Impara ad investire in azioni Poste Italiane con il conto demo eToro>>>è gratis, clicca qui

Trimestrale Poste Italiane: conti primi nove mesi 2021

E vediamo a questo punto come è andata la trimestrale Poste Italiane. La quotata ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con ricavi pari 8,44 miliardi di euro, in rialzo dell’11,7 per cento rispetto ai 7,56 miliardi che erano stati realizzati nei primi nove mesi di un anno fa. Forte balzo in avanti anche per il risultato operativo di Poste che ha registrato una progressione da 1,24 miliardi a 1,62 miliardi di euro evidenziando un secco +29,8 per cento. 

Scedendo nel conto economico, l’utile netto di Poste Italiane al termine dei primi 9 mesi 2021 è stato pari a 1,17 miliardi, in rialzo di ben il 30,7 per cento rispetto agli 898 milioni che erano contabilizzati nello stesso periodo del 2020.

Limitando l’analisi al solo terzo trimestre 2021, i ricavi hanno evidenziato un rialzo del 7,3 per cento a quota 2,76 miliardi di euro mentre l’utile netto è salito del 13,6 per cento attestandosi a quota 401 milioni di euro.

Per quello che riguarda il debito, alla fine di settembre 2021 la posizione finanziaria netta della società era positiva per 7,3 miliardi di euro, valore che si raffronta con i 6,86 miliardi di inizio anno. Alla fine del terzo trimestre, inoltre, le attività Finanziarie Totali della società gialla erano pari a 582 miliardi di euro, 13 miliardi in più rispetto a dicembre 2020. 

Per sfruttare le varie voci della trimestrale Poste Italiane e investire sul titolo è possibile usare il broker eToro che consente di operare a partire da un deposito minimo iniziale di appena 50 euro (qui il sito ufficiale). 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (329)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1742)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2325)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2227)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.