Tra le quotate più interessanti della seduta di oggi c’è Saipem. Il titolo del settore engineering registra una progressione dello 0,75 per cento a quota 1,98 euro dopo aver raggiunto un massimo intraday a 1,994 euro. L’impressione è che, dal punto di vista tecnico, sia in atto un tentativo di riaggianciare l’importante livello die 2 euro.

Grazie alla progressione in atto oggi, la performance negativa messa a segno dalle azioni Saipem nell’ultimo mese si è ora ridotta al 9,6 per cento. In rafforzamento, invece, la prestazione su base annua che evidenzia un rialzo del 6,9 per cento.

Ma cosa condiziona l’andamento della quotazione Saipem nella seduta odierna di Piazza Affari? Il titolo è in evidenza fin dall’avvio degli scambi. Evidente, quindi, che ci sia stata una notizia price sensitive che ha impattato sull’umore di azionisti e investitori. In effetti Saipem ha reso noto proprio nel premarket di essersi aggiudicata due nuovi importanti contratti

rima di scendere nel dettaglio della commessa ci preme evidenziare un concetto molto importante: per un titolo del settore petrolifero come appunto Saipem, l’aggiudicazione di nuovi ordini rappresenta una notizia della forte valenza positiva. Solitamente, quindi, news come quella che ha interessato la quotata guidata da Francesco Caio possono essere usate per implementare strategie operative di tipo rialzista.

Saipem nuovi ordini: i dettagli 

Come già anticipato nella premessa, sono due i nuovi contratti che Saipem si è aggiudicata recentemente e di cui è stata data comunicazione oggi. Il primo contratto è stato assegnato Chevron Australia Pty Ltd per il progetto Jansz-lo Compression e riguarda il giacimento di gas Jansz-lo ubicato a circa 200 chilometri al largo della costa nord-occidentale dell’Australia a una profondità di circa 1.400 metri. 

La società italiana ha precisato che Jansz-lo fa parte del Gorgon, un raggruppamento che comprende diversi giacimenti e soprattutto una delle più grandi riserve di gas naturale del mondo. Stando ai termini dell’intesa siglata tra le parti l’inizio delle offshore dovrebbe esserci nel 2024. 

Il secondo contratto sottoscritto da Saipem riguarda invece il progetto Sakarya Gas Field Development. Si tratta del primo giacimento di gas naturale collocato nelle acque profonde della Turchia nel Mar Nero, a circa 175 km al largo della costa di Eregli.

In base ai termini dell’intesa, il contratto prevede l’installazione di condotte ad una profondità di 2.200 metri. In questo caso, le operazioni per l’esecuzione del contratto dovrebbero avere inizio già nel 2022.

Per l’amministratore delegato di Saipem Francesco Caio, l’aggiudicazione dei nuovi contratti è un segnale della capacità tecnologica raggiunta dall’azienda italiana nell’installazione sottomarina mentre l’eccellenza  degli asset rappresenta “un segno tangibile di ripresa del mercato offshore“.

Il numero uno del colosso engineering ha affermato inoltre che i due nuovi contratti nel settore gas forniscono indicazioni concrete del miglioramento della domanda e dimostrano la capacità dell’azienda di dare risposte ai bisogni della clientela. 

Insomma come traspare dalla parole di Francesco Caio, Saipem ha motivi in più per guardare con fiducia al futuro del mercato. Gli investitori possono sfruttare questa situazione per operare sul titolo attraverso il trading online. Tra l’altro oggi per negoziare azioni Saipem con eToro è necessario un deposito minimo iniziale di soli 50 euro (tra i più bassi sul mercato). In più la demo è sempre gratis. 

Investi in azioni Saipem con il broker eToro>>>demo gratuita da 100 mila euro subito disponibile

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (234)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (363)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (2486)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2199)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.