Molto movimenti sulle azioni Eni nella seduta di borsa di oggi 18 febbraio 2022. La quotata del settore oil, forte della pubblicazione di ottimi conti 2021 e della conferma delle indicazioni già date in materia di dividendi, sembrerebbe godere di un discreto appeal.

In un contesto generale che vede il Ftse Mib in leggero rialzo, il titolo Eni registra un apprezzamento nettamente superiore balzando in vetta al paniere di riferimento.

Sia pure senza slanci eccezionali, anche perchè i buoni risultati al 31 dicembre 2021 erano attesi dagli investitori, sembrerebbe essere in atto una corsa a comprare azioni Eni. Nei prossimi paragrafi analizzeremo come è andato il 2021 di Eni ponendo molta attenzione alla questione remunerazione degli azionisti.

Prima però di scendere nel dettaglio ricordiamo che tutti possono sfruttare l’apprezzamento registrato oggi dalla azioni Eni grazie a broker come ad esempio eToro che non solo offrono la demo gratuita di prova ma permettono anche di fare trading online senza commissioni.

Con eToro puoi fare trading onlile sulle azioni senza commissioni (+ la demo gratuita)>>>clicca qui

Dividendo Eni 2022: saldo e precedente acconto

Come abbiamo già accennato in precedenza se il prezzo delle azioni Eni oggi è in rialzo è anche perchè il CdA ha confermato le indicazioni precedentemente date sull’ammontare della cedola. Nel dettaglio, il dividendo Eni 2022 sarà pari a 0,86 euro. Considerando che il Cane a Sei Zampe ha già staccato un acconto pari a 0,43 euro, la cedola a titolo di saldo che verrà distribuita in primavera sarà pari a ulteriori 0,43 euro.

Eni conti 2021: ecco come è andata 

Il rialzo messo a segno dalla quotazione petrolio ha impattato positivamente sui conti 2021 di Eni. Nulla di cui stupirsi, quindi, se i conti 2021 della quotata oil hanno registrato un miglioramento significativo. Nel dettaglio, i ricavi della gestione caratteristica sono stati pari a 76,57 miliardi di euro, in aumento del 74 per cento rispetto ai 43,99 miliardi di euro messi a segno nell’anno precedente. Nel 2021 la produzione di idrocarburi ha invece segnato un ribasso del 3 per cento attestandosi a 1,68 milioni di boe/giorno. 

L’esercizio del Cane a Sei Zampe si è chiuso con un utile operativo adjusted pari a 9,67 miliari di euro, in consistente rialzo rispetto agli 1,9 miliardi messi a segno nel 2020. Di conseguenza anche il risultato netto adjusted è stato positivo per 4,74 miliardi di euro, un valore che si raffronta con il rosso di 758 milioni contabilizzato nel 2020. L’utile per azione adjusted di Eni a fine 2021 stato pari a 1,3 euro. 

Nel solo quarto trimestre, Eni ha messo a segno un risultato operativo adjusted positivo per 3,81 milioni di euro, nettamente sopra i 488 milioni di euro messi a segno nel corrispondente periodo dell’anno precedente. 

Come si può vedere da questi parametri, il 2021 di Eni è andato decisamente bene. Per sfruttare questo risultato e fare trading online sul titolo è raccomandabile usare un broker autorizzato come ad esempio eToro. Scegliendo questa piattaforma è possibile avere subito la demo gratuita da 100 mila euro con la quale imparare a fare pratica senza rischi. 

Apri un conto demo eToro e impare a fare trading online sulle azioni>>>clicca qui per averlo, è gratis

Eni previsioni 2022

Oltre ad aver approvato i conti 2021, il CdA di Eni ha anche fornito delle informazioni sul 2022 annunciado che le prospettive di business della quotata e i target finanziari a breve-medio e lungo termine saranno resi noti alla comunità finanziaria nella Strategy Presentation prevista per il 18 marzo 2022.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (657)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1772)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1850)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1290)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.