BTP titoli di stato italiani

Nella giornata di ieri il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto di aver affidato a Barclays Bank Ireland, Citibank Europe, Deutsche Bank, J.P. Morgan SE e Société Générale Inv. Banking il mandato per procedere con il collocamento sindacato di un nuovo BTP€i a 15 anni. Il titolo è indicizzato all’inflazione europea con esclusione dei prodotti a base di tabacco e ha scadenza 15 maggio 2039.

Il collocamento si dovrebbe tenere a breve anche se non è stato specificato quando. Nel comunicato del Tesoro si fa riferimento alle condizioni di mercato. A causa dell’emissione sindacato del nuovo BTP€i a 15 anni, in occasione dell’asta in programma per il 25 maggio non verrà quindi collocato alcun ulteriore BTP€i.

L’annuncio sull’emissione sindacata di un nuovo titolo a 15 anni arriva mentre a tenere banco tra gli investitori è soprattutto l’imminente collocamento del primo BTP Valore, il titolo riservato esclusivamente agli investitori retail che il Tesoro collocherà a partire dal prossimo 5 giugno fino al 9 giugno (salvo chiusura anticipata).

Ad oggi del BTP Valore sappiamo che avrà durata di 4 anni e che le cedole saranno crescenti secondo il meccanismo step-up. Inoltre è previsto un premio fedeltà dello 0,5 per chi manterrà il titolo fino alla scadenza e quindi non lo venderà sul secondario. Per quello che riguarda l’emissione, il Tesoro ha già dichiarato che non sono previsti tetti o riparti all’emissione e quindi che tutta la domanda da parte dei retail verrà soddisfatta. Rispetto ai BTP tradizionali le procedure di sottoscrizione sono state semplificate proprio per favorire la massima adesione possibile.

Cosa sono i BTP€i

BTP€i è un acronimo che sta per Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione. Si tratta di titoli di stato a lungo termine, emessi dal Tesoro italiano, che offrono una protezione contro l’inflazione (da un anno a questa parte vera piega per il capitale degli investitori).

La caratteristica principale dei BTP€i è che il loro valore nominale è indicizzato all’inflazione. Tecnicamente questo sta a significare che il capitale e gli interessi pagati sui BTP€i variano in base all’andamento dell’indice dei prezzi al consumo (IPC). Da ciò ne consegue che se l’inflazione aumenta, il valore nominale dei BTP€i aumenta, mentre se l’inflazione diminuisce, il valore nominale diminuisce.

Gli investitori che detengono i BTP€i ricevono anche un tasso di interesse fisso, calcolato sul valore nominale indicizzato. Proprio grazie a questo punto di forza, i BTP€i sono particolarmente interessanti per tutti gli investitori che hanno la necessità di proteggere i loro investimenti dall’inflazione.

Come tutti gli altri titoli di stato anche i BTP€i vengono negoziati sul mercato obbligazionario secondario di Borsa Italiana e sono soggetti alle fluttuazioni dei tassi di interesse e delle aspettative di inflazione.

In generale i BTP€i offrono una forma di diversificazione per gli investitori, in quanto consentono di proteggere il potere d’acquisto dei loro investimenti in un periodo di inflazione elevata.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (809)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1647)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (2496)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (2345)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.