abbigliamento e logo Aeffe
Azioni Aeffe - BorsaInside.com

Le azioni Aeffe continuano ad essere sospese per eccesso di ribasso. Il titolo della società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana è in queste condizioni fin dai primissimi minuti di scambi dopo essere stato travolto da un’ondata di vendite che hanno determinato l’impossibilità di fare prezzo. Giusto per farsi un’idea della situazione in atto, snoccioliamo qualche numero: -10,4 per cento il calo teorico e 0,4 euro i prezzi delle azioni prima dell’attivazione dell’asta di volatilità. Ma cosa sta succedendo e come spiegare un tracollo simile? Premesso che le azioni Aeffe non se la stavano passando bene già da tempo (il titolo era in difficoltà già da inizio 2025 e anche rispetto a un anno fa aveva già dimezzato il suo valore), è quanto avvenuto nel pre-market ad aver scatenato il sell-off e la conseguente decisione di Borsa Italiana di sospenderlo dal listino. Ci riferiamo, più nel dettaglio, alla decisione della società di depositare l’istanza per l’accesso alla composizione negoziata della crisi d’impresa di gruppo (CNC).

Vediamo nel dettaglio.

Cosa sta succedendo ad Aeffe?

Il Consiglio di Amministrazione di Aeffe ha deliberato l’avvio della procedura per l’accesso alla composizione negoziata della crisi d’impresa (CNC). La richiesta è stata già depositata e riguarda la capogruppo e la controllata Pollini, mentre le altre società facenti parte del gruppo restano escluse dall’iniziativa.

Secondo quanto comunicato, la decisione di ricorrere allo strumento previsto dal nuovo Codice della Crisi è stata presa con l’obiettivo di garantire un quadro di stabilità e protezione temporanea. L’attivazione di questa misura consentirà al management della quotata del lusso di disporre del tempo necessario per mettere in atto le azioni di riequilibrio finanziario già identificate, in un contesto che per il settore moda-lusso si è rivelato particolarmente complesso negli ultimi mesi.

A tal riguardo i vertici hanno messo in evidenza che le difficoltà finanziarie non derivano da inefficienze interne isolate, bensì da una più ampia fase di contrazione che interessa l’intero comparto dell’abbigliamento di fascia alta. In particolare, la società ha evidenziato come le settimane tra fine agosto e settembre 2025 abbiano registrato un peggioramento significativo della domanda, accentuando la pressione sulla liquidità e sulla sostenibilità operativa.

L’avvio della procedura CNC e l’attivazione delle correlate sono quindi da intendersi come misure protettive che permetteranno da un lato di salvaguardare i rapporti con creditori e stakeholder chiave, mentre dall’altro di aprire la strada a un processo di riorganizzazione volto a rafforzare la struttura patrimoniale e industriale del gruppo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (760)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1465)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (2437)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (532)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Quali sono le ripercussioni per gli investitori?

Le mossa di Aeffe ha valore difensivo ed è necessaria. Gli investitori dovranno attendersi una forte volatilità sul titolo nel medio termine e prima di adottare qualsiasi scelta di trading dovrebbero monitorare con attenzione l’evoluzione della procedura.

La richiesta alla CNC è sintomatica di una situazione di stress finanziario che necessita di interventi rapidi. Teoricamente ci potrebbero quindi essere dei rischi ma la decisione del management di scendere in campo e tutelare il valore aziendale, adottata per preservare asset e rapporti commerciali, potrebbe creare presto le condizioni per un rilancio.

In un contesto simile le prossime tappe potrebbero essere cruciali. In particolare eventuali comunicazioni aziendali per valutare la sostenibilità del piano e l’impatto sul debito, potrebbero già offrire degli assist per andarsi a riposizionare.

Viste queste premesse, il suggerimento prudenziale sul titolo espresso appena pochi giorni fa dagli analisti di Intesa Sanpaolo potrebbe essere un utile punto di riferimento. Intervenendo sulla quotata del settore lusso, infatti, gli esperti della banca italiana avevano confermato il rating neutral tagliando il target price a 0,51 euro contro i 0,67 euro precedenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (585)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1503)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (639)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2116)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.