
Il rialzo del 62 per cento registrato solo nell’ultimo mese dalle azioni AVIO potrebbe far pensare che il titolo possa essere prossimo ad una pausa di riflessione anche perchè, rispetto a un anno fa, l’apprezzamento è addirittura a tripla cifra (+381 per cento)! E invece le prospettive di AVIO non sembrano proprio essere queste almeno stando alla valutazione di recente formulata dagli analisti di Intesa Sanpaolo. Gli esperti della banca italiana erano già bullish da tempo e ora rilanciano alzando ancora di più l’asticella del target price.
E, ironia della sorte, ci potrebbe proprio essere questa decisione dietro al nuovo rally in atto oggi sul titolo. A metà mattinata, infatti, le azioni AVIO avanzano di un altro 8,4 per cento attestandosi sopra quota 59 euro (massimo intraday raggiunto a 59,5 euro). Ovviamente il rally è accompagnato dal solito boom di volumi che oramai caratterizza il trend della quotata sul segmento STAR oramai da alcune settimane. Insomma è lo stesso andamento del giorno a suggerire che il rally di AVIO possa non essere agli sgoccioli tenendo alte le probabilità che gli stessi massimi storici raggiunti lo scorso 3 ottobre a quota 59,7 euro possano essere superati. L’upgrade di target price deciso da Intesa Sanpaolo poterebbe agevolare l’aggancio di nuovi livelli record.
👉🏻 Registrati gratis su eToro per avere il conto demo di prova
Intesa Sanpaolo bullish sulle azioni AVIO
Il balzo in avanti registrato da AVIO riflette la rinnovata fiducia del mercato dopo l’upgrade del target price da parte di Intesa Sanpaolo, che ha portato il prezzo obiettivo da 34,5 a 66,5 euro, mantenendo la raccomandazione buy.
L’istituto milanese ha rivisto il proprio modello di valutazione sulla base di una maggiore visibilità sui flussi di ricavi futuri e sul potenziale di crescita del comparto aerospaziale europeo. Gli analisti, nel loro report, hanno messo in evidenza il posizionamento competitivo di AVIO nel settore dei lanciatori spaziali, settore che continua a beneficiare degli investimenti pubblici e privati legati alla space economy e alle missioni satellitari.
Un target price così alto si traduce in un maggiore potenziale di upside rispetto ai prezzi attuali del titolo. In pratica è come se dalla banca guidata da Messina fosse arrivato un messaggio di questo tipo: comprate ancora perchè i prezzi possono salire ancora (nonostante il +381 per cento messo ma segno nell’ultimo anno).
L’ottimismo espresso da Intesa Sanpaolo sulle azioni AVIO è eccessivo? In effetti altri analisti come quelli di Equita non solo non consigliano di comprare ma vantano un target price molto più basso. Per la sim milanese, infatti, AVIO è solo da mantenere (rating hold); tuttavia questo giudizio è da prendere con le pinze non essendo stato oggetto di una revisione alla luce di quanto accaduto nell’ultimo mese.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Novità sulla composizione dell’azionariato di AVIO
Oltre alla spinta fondamentale, il titolo è stato interessato anche da movimenti significativi nell’azionariato, comunicati dalla Consob il 3 ottobre 2025. La società di gestione DWS Investments ha ridotto la propria quota dal 5,5 per cento al 4,844 per cento, mentre WCM Investment Management ha dichiarato una partecipazione del 5,015 per cento del capitale, detenuta tramite gestione discrezionale.
Per gli investitori, queste variazioni sono sintomatiche di un riposizionamento tattico nel capitale della società quotata sullo STAR: da un lato la parziale uscita di DWS può riflettere una presa di profitto dopo il recente rally ma dall’altro l’ingresso di WCM evidenzia un crescente interesse istituzionale verso il titolo, sostenuto da una prospettiva di lungo termine positiva.
Guardando il contesto nel suo insieme, l’upgrade di Intesa Sanpaolo, unito al rinnovato interesse degli investitori istituzionali, sembra proprio confermare AVIO come una delle storie di crescita più interessanti nel panorama italiano, con un potenziale di rivalutazione che i trader più attenti non stanno ignorando (e infatti anche oggi, come abbiamo visto in precedenza, stanno fioccando gli acquisti).
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.