logo di Azimut su un grafico di borsa
Target price azioni Azimut - BorsaInside.com

Nel corso dell’anno le azioni Azimut si sono apprezzate del 23 per cento salendo a quota 29,82 euro e mettendo nel mirino proprio i 30 euro. Il titolo del risparmio gestito viaggia sui massimi dell’anno lontanissimo da quei minimi a 19,8 euro che vennero raggiunti ad aprile. A completare il quadro estremamente positivo che caratterizza le azioni Azimut sono poi il rialzo del 27 per cento anno su anno e del 14 per cento su base mensile. Insomma la situazione perfetta e il sogno di ogni investitore.

In borsa però non bisogna mai dare niente per scontato perchè anche una dinamica da manuale come quella che caratterizza Azimut ha un rovescio della medaglia. Le quotate troppo cresciute, infatti, potrebbero essere esposte a realizzi da parte del mercato. A volte basta anche una notizia in altri tempi secondaria per dare il “la” alle vendite.

I trader che stanno pensando di entrare adesso sulle azioni Azimut dovrebbero proprio porsi questa domanda: il titolo del risparmio gestito è cresciuto troppo nell’ultimo anno e quindi il fine corsa è vicino?

Dalla risposta a questo interrogativo deriva la strategia che si può adottare, ora anche con il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro. Tanti investitori italiani lo hanno già scelto perchè permette di eliminare i costi di conversione valutaria.

📈 Scopri di più sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Azioni Azimut Holding verso la fine della corsa?

Quasi a voler rispondere al dubbio che abbiamo posto in precedenza, nei giorni scorsi è arrivata la presa di posizione degli analisti di Equita. La sim milanese da un lato ha confermato il rating hold sulla quotata (ossia mantenere) e dall’altro ha rivisto il target price portandolo dal precedente 28,5 euro che risaliva alla fine di maggio a 30 euro. Detta in questi termini la valutazione potrebbe sembrare ottimistica. E’ vero che il rating resta a hold (e questo sarebbe anche comprensibile visto che il titolo è cresciuto tanto nel corso dell’ultimo periodo), tuttavia il nuovo prezzo obiettivo è appena più alto di quelle che sono le valutazioni attuali della quotata. Per gli analisti milanese, quindi, il margine di upside delle azioni Azimut è risicato al massimo e infatti nessun buy ma solo mantenere nel portafoglio.

Ora quello che abbiamo indicato è solo ed esclusivamente il punto di vista di Equita. Interessante è vedere cosa pensano altri analisti. Qui la faccenda si fa più complessa perchè scorsa settimana dagli analisti di Deutsche Bank è arrivato un doppio upgrade sulla quotata: il rating è stato rivisto a buy ossia comprare mentre il target price è stato aumentato a 35 euro. Prima di questa promozione Deutsche Bank era hold con target price a 28,5 euro, praticamente la stessa pregressa valutazione di Equita.

Gli analisti tedeschi, quindi, hanno completamente cambiato idea sulle prospettive delle azioni Azimut a differenza della sim milanese che invece era e resta prudente.

Chi ha ragione tra i due? A stabilirlo devono essere i trader nella definizione della loro strategia. Noi dal canto nostro possiamo dire che il rating medio sulla quotata del risparmio gestito è accumulate mentre il target price sempre medio è 29,9 euro in pratica ad un passo dai prezzi attuali.

C’è quindi l’impressione che per molti investitori Azimut Holding possa davvero essere arrivata ad un passo dalla fine della corsa.

La pubblicazione dei prossimi conti del secondo trimestre 2025 potrebbe dare visibilità ad un titolo che, oggettivamente, si è apprezzato tantissimo nel medio e lungo termine.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.