logo Azimut e crollo
azioni Azimut - BorsaInside.com

Il crollo a picco delle azioni Azimut Holding è l’evento clou della sessione di borsa di oggi. La quotata del risparmio gestito è stata letteralmente travolta dalle vendite fin primo istante di contrattazioni. Nel giro di pochi minuti il crollo, già di per se drammatico, è diventato un vero proprio sell-off che per forza di cose sta preoccupando, e non poco, azionisti e investitori. I numeri dicono tutto e certificano una situazione quasi da emergenza: -11,3 per cento mentre è in corso la redazione dell’articolo e prezzi schiantati a quota 32,15 euro dopo aver raggiunto un minimo intraday a 31,08 euro. L’ampiezza delle vendite è così pronunciata da rendere inevitabile anche il netto peggioramento della prestazione della holding. E anche su questo fronte basta un solo dato: se fino a ieri le azioni Azimut erano in rialzo rispetto a un mese fa, ora segnano un calo dello 0,8 per cento.

Vero è che grazie al trend al rialzo che ha accompagnato il titolo negli ultimi mesi, resta un tonico verde del 40 per cento rispetto a un anno fa, tuttavia l’entità del crollo e il sentiment fortemente peggiorato che si vede oggi, non possono non essere un segnale di allarme. Il punto è uno solo: perchè le azioni Azimut stanno crollando? Cosa sta succedendo al titolo del risparmio gestito?

Dare una risposta a questi interrogativi significa anche farsi un’idea su ciò che conviene fare perchè è vero che un crollo di simile portata renda i prezzi più accessibili (le azioni Azimut erano inavvicinabili fino a ieri) ma è sempre necessario verificare se ci sono le condizioni per una ripartenza oppure se, al contrario, c’è il rischio che il calo possa proseguire.

Vuoi investire in azioni Azimut
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

In motivi del crollo delle azioni Azimut spiegati per bene

Azimut ha pubblicato i conti trimestrali a inizio novembre e i dati sulla raccolta nei giorni scorsi. Non sono quindi questi fattori i responsabili del tracollo del titolo in borsa. C’è logicamente dell’altro ed è impossibile non correlare il sell-off con la notizia dei rilievi che sono stati formulati da Bankitalia in materia di governance e organizzative. Vediamo allora nel dettaglio di cosa si tratta.

L’ispezione condotta da Via Nazionale su Azimut Holding ha portato a giudizio che mette in evidenza criticità significative nel sistema di governance e nei meccanismi di controllo del gruppo. Secondo quanto reso noto dalla stessa società, l’Autorità di Vigilanza ha riscontrato “gravi carenze” nell’assetto organizzativo, invitando l’intermediario ad avviare rapidamente un piano di intervento strutturale per allinearsi agli standard richiesti a un operatore della sua complessità.

L’obiettivo delineato da Via Nazionale è chiaro: rafforzare la struttura di governo societario e di controllo interno affinché possa reggere il peso di un gruppo articolato e in continua espansione come Azimut. Ciò implica una revisione approfondita dei processi decisionali, delle deleghe e dei presidi di risk management, elementi considerati essenziali per garantire una gestione efficace e sostenibile nel lungo periodo.

La relazione dell’ispezione non si è limitata agli aspetti organizzativi, ma ha toccato anche la capacità del gruppo di intraprendere operazioni straordinarie di rilievo. La Banca d’Italia ha espresso riserve sulla possibilità, nelle attuali condizioni, di procedere con fusioni, acquisizioni o scissioni societarie, operazioni tipiche del settore della gestione collettiva del risparmio. Nella comunicazione ufficiale, Azimut ha riconosciuto che l’attuale assetto aziendale non appare ancora idoneo a sostenere iniziative di tale portata, in linea con le osservazioni del supervisore.

Un capitolo specifico del documento riguarda inoltre il progetto Tnb, la nuova banca digitale promossa da Azimut. Il gruppo ha precisato che il piano di miglioramento avviato dopo l’ispezione comprende anche le aree connesse al lancio dell’istituto online, con l’obiettivo di rispondere in modo puntuale alle indicazioni di Bankitalia. Tuttavia, la stessa società ha sottolineato che l’attuazione del piano non comporterà automaticamente un’autorizzazione per Tnb: il progetto dovrà comunque superare le valutazioni formali previste dalla normativa.

Rispondendo ai rilievi di Banca d’Italia, Azimut ha ribadito il proprio impegno a collaborare pienamente con le autorità, assicurando la massima trasparenza nelle prossime fasi di revisione. A questo punto la sfida per gruppo sarà ora quella di tradurre le raccomandazioni della Vigilanza in un rafforzamento concreto della governance, condizione imprescindibile per consolidare la fiducia del mercato e mantenere la propria posizione di rilievo nel panorama del risparmio gestito italiano. Intanto in borsa le azioni vanno a picco.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.