BPER Banca in forte evidenza nella prima seduta della settimana. La quotata si sta avvicinando al giro di boa delle 13 con una progressione del 3,31 per cento a 10,61 euro. Il rialzo è incentivato dal sentiment positiva che caratterizza la borsa di Milano. Tutto il Ftse Mib, infatti, è intonato in verde a dimostrazione del ritorno della propensione al rischio (circostanza confermata dal fatto che gli unici ribassi, peraltro frazionali, siano quelli sulle utility). Grazie alla progressione di oggi, le azioni BPER Banca portano al 10 per cento il rialzo nell’ultimo mese e al 78 per cento quello da inizio anno. La prestazione recente del titolo è stata sostenuta dalla pubblicazione dei conti trimestrali giudicati positivi dal mercato. Oggi però a tenere banco è soprattutto la decisione degli analisti di Kepler Cheuvreux di alzare nettamente l’asticella sul titolo. Gli esperti, infatti, proprio a seguito della positiva valutazione dei conti trimestrali, hanno rotto gli indugi e ora non si limitano più a consigliare di mantenere il titolo in portafoglio.
Sul fronte fondamentale, invece, attenzione rivolta alla conclusione del programma di acquisto di azioni proprie che pure nei mesi scorsi era stato uno dei più importanti fattori di crescita del titolo.
Vediamo allora tutto nel dettaglio, dall’upgrade di Kepler Cheuvreux fino alla comunicazione sul buyback.
Fin dove possono arrivare le azioni BPER Banca secondo Kepler Cheuvreux
Era appena l’inizio di ottobre quando gli analisti di Kepler Cheuvreux tagliavano il rating sulle azioni BPER Banca a hold ossia mantenere pur aumentando il target price a 10,3 euro. A distanza di un mese da allora, il prezzo obiettivo risulta essere stato travolto dall’andamento delle quotazioni e anche l’hold, dinanzi a una progressione del 10 per cento, è diventato desueto.
Da qui la decisione di Kepler Cheuvreux di alzare il rating a buy ossia comprare portando il target price a 11,9 euro. Da prudenziale che era, il giudizio di Kepler Cheuvreux sulla quotata modenese è diventato uno dei più ottimistici in assoluto. Rispetto ai prezzi attuali, infatti, implica un ottimo potenziale di upside. Tra l’altro si tratta di un giudizio che è molto allineato a quello di Equita arrivato appena la scorsa settimana e sempre teso ad inglobare trimestrale e consensus 2025. La sim milanese, infatti, alle azioni BPER aveva assegnato target price a 11,8 euro (in rialzo) confermando il rating a buy.
Qualcuno potrebbe ora pensare che essendo la quotata modenese reduce da un forte rialzo nell’ultimo anno (+85 per cento la prestazione), i due recenti buy possano possano peccare di eccesso di ottimismo. In realtà non è così perchè la stessa media delle valutazioni è bullish. Su 10 valutazioni che sono attive sul titolo, ben sei sono buy e le altre quattro sono hold. L’indicazione prevalente è quindi quella di comprare. Fino a dove? Abbiamo visto che Kepler Cheuvreux e Equita sono molto generose…ma anche gli altri analisti lo sono. E infatti il prezzo obiettivo medio è 11,7 euro, ossia il 14 per cento in più rispetto ai prezzi attuali. Addirittura il target price massimo di 12,5 euro è più alto di ben il 21 per cento rispetto alle quotazioni correnti.
C’è da essere ottimisti, quindi.
✨ Vuoi investire in azioni BPER Banca?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
✨ Investi in azioni con BG SAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni BPER in tempo reale!
Cala il sipario sul buyback di BPER Banca
Accennavamo in precedenza al termine del piano di buyback di BPER. A rendere nota la conclusione è stata la stessa società.
Ultimo step dell’operazione c’è stato il 7 novembre 2025 con l’acquisto di complessive 1.650.000 azioni proprie, pari a circa lo 0,084 per cento del capitale ordinario, a un prezzo medio unitario di 10,4512 euro, per un controvalore complessivo di 17,24 milioni di euro.
Gli acquisti, ha precisato BPER, sono stati effettuati tramite Equita SIM, in conformità con quanto previsto dal regolamento del programma approvato dal Consiglio di Amministrazione e dalle autorità di vigilanza.
A seguito del completamento dell’operazione, e considerando le azioni già detenute in portafoglio all’avvio del piano, BPER Banca ha in mano ora 2.400.311 azioni proprie, corrispondenti a circa lo 0,1222 per cento del capitale ordinario.
Il programma di buyback varato e portato brillantemente a termine della quotata modenese ha permesso di rafforzare la governance interna e di incentivare il personale, in linea con le best practice di mercato in materia di politiche retributive e retention dei talenti. Dal punto di vista finanziario, invece, l’operazione va inquadrata nel contesto di solida generazione di capitale e redditività operativa in crescita, fattori che permettono alla banca di sostenere politiche di remunerazione stabili e mirate, mantenendo al contempo livelli patrimoniali pienamente in linea con i requisiti regolamentari.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
