
Non è una giornata particolarmente entusiasmante per le azioni Campari che a Piazza Affari segnano una flessione dello 0,4 per cento a 6,1 euro a fronte di un Ftse Mib che invece avanza della stessa percentuale. Più che l’entità del ribasso messa in atto dal titolo del settore beverage a spingere ad accendere un faro è il dato di performance mensile. Mentre fino a poche settimane fa il titolo appariva in recupero, la situazione attuale torna ad essere negativa con un -8 per cento che stronca ogni ottimismo. Tra l’altro da inizio anno la performance di Campari è piatta e quindi non è possibile neppure appigliarsi a questa per restare rialzisti. Senza tanti giri di parole, è palese che il titolo non stia riuscendo ad emergere.
Questa situazione è stata certificata da un report di Jefferies che, contenendo un taglio sul target price, potrebbe essere alla base delle stesse vendite che le azioni Campari stanno subendo nella seduta di oggi.
Prima di esaminare quello che è il punto di vista degli analisti, ricordiamo ai lettori che, essendo Campari un titolo italiano, rientra nel discorso sul servizio di trading nazionale di recente lanciato dal broker eToro.
📈 Apri un conto eToro e scopri il trading nazionale (sito ufficiale)
Le azioni Campari sono solo da mantenere secondo Jefferies
Quando un titolo si deprezza anche in modo significativo come ha fatto Campari nell’ultimo mese, teoricamente non è da escludere un suo ritorno. Jefferies con la sua raccomandazione tutta improntata alla prudenza, sembra però muoversi in direzione completamente opposta. Tanto per iniziare gli analisti hanno confermato il rating hold ossia mantenere. In secondo luogo hanno poi abbassato il prezzo obiettivo dal precedente 7 euro a 6,6 euro. Un downgrade sia pure sul solo target price non è mai una buona notizia. A parziale compensazione per la mossa di Jefferies il fatto che i prezzi siano comunque più alti delle quotazioni attuali di circa 0,5 euro e quindi sia presente un leggero potenziale di upside.
Consolazione magra perchè il dato di fatto che emerge è che la prima presa di posizione degli esperti dopo la pausa estiva si va a collocare nello stesso filone prudenziale che già si era imposto nei mesi scorsi. Tutti gli aggiornamenti di rating e target price avvenuti sulle azioni Campari erano sempre stati nel segno della prudenza. Equalweight aveva detto Morgan Stanley ad agosto abbassando il target price a 6,4 euro (upside ancora più basso) e ancora prima era stata Deutsche Bank a dire hold con target price a 6,2 euro (ad un passo dalle attuali quotazioni).
Tutte queste raccomandazioni (potremo continuare facendo riferimento anche a quelle precedenti ma il trend è sempre lo stesso) si inseriscono perfettamente nelle medie relativa alla copertura. Oggi ci sono ben 20 analisti che coprono le azioni Campari e di questi ben 10 sono hold. Vero è che ci sono alcune valutazione buy (quindi comprare) ma il loro peso viene neutralizzato dalla presenza di rating sell ossia vendere. Ed è questo un altro elemento che induce alla preoccupazione ossia il fatto che ci sono degli analisti per i quali le azioni Campari sono da cedere altro che da comprare per via del ritracciamento messo a segno nell’ultimo mese.
Un posizionamento comprensibile non tanto per il profilo economico-finanziario della società quanto per quelle che sono le prospettive del settore. Appena una settimana fa Pernod Ricard, numero uno al mondo nella produzione e commercializzazione di alcolici e vini Premium e Prestige, aveva reso noto di aver chiuso il trimestre con vendite piatte andando solo leggermente meglio delle stime.
C’è quindi una consapevolezza sul fatto che il comparto non beneficia di un contesto favorevole. Da qui la prudenza che gli analisti sembrano preferite mantenere anche su Campari.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.