grafico a candele e bottiglia di campari
Azioni Campari - BorsaInside.com

Rialzo del 2,25 per cento a quota 5,65 euro per le azioni Campari nella prima seduta della settimana. Il verde che caratterizza la quotata del settore beverange va in decisa controtendenza rispetto all’andamento prevalente del Ftse Mib che è leggermente negativo. Meglio di Campari oggi sta facendo solo Stellantis. In questo articolo la nostra attenzione sarà però rivolta alla prima poichè ci sono alcune interessanti indiscrezioni sul piano di sfoltimento di brand che la quotata, con la chiara intenzione di rilanciarsi, ha avviato da alcuni mesi. Interessante perchè questa volta nel mirino sarebbero finiti alcuni noti marchi italiani storici.

Prima di analizzare nel dettaglio i rumors, vediamo quale è la situazione grafica di Campari. La netta tendenza agli acquisti in atto oggi consente di creare una mini serie consecutiva di progressioni visto che già la seduta dello scorso venerdì si era chiusa in positivo. Una “consolazione” visto che le precedenti sette sessioni di borsa si erano chiuse tutte in ribasso. Non c’è quindi niente di cui meravigliarsi se la prestazione a un mese della quotata sia negativa per quasi 3 punti percentuali. Ma Campari è un titolo in difficoltà anche nel medio e lungo termine avendo evidenziato un rosso dell’8 per cento da inizio anno e del 3 per cento anno su anno. L’idea speculativa potrebbe essere proprio quella di cavalcare le indiscrezioni sulla cessione di prestigiosi marchi italiani per entrare sul titolo nella prospettiva che questi rumors possano dare appeal a una quotata che, non è un mistero, da mesi non trova spunti.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Quali sono i marchi che Campari potrebbe cedere?

Il gruppo Campari ha avviato una fase più strutturata del suo programma di razionalizzazione, confermando l’intenzione di cedere una selezione di marchi italiani ritenuti non core per il business strategico del gruppo. Tra i brand al centro delle trattative figurano tre amari storici: l’Averna siciliano, il Braulio valtellinese e il mirto sardo Zedda Piras. Questi marchi, pur consolidati nel panorama nazionale, rappresentano complessivamente circa 80 milioni di euro di ricavi annui, cifra che li rende particolarmente interessanti per investitori strategici e finanziari.

La gestione operativa delle dismissioni è affidata a Mediobanca, che in passato ha già supportato il gruppo nella cessione di Cinzano a Caffo 1915, operazione conclusa con successo intorno a 100 milioni di euro. Gli analisti ritengono che l’esperienza consolidata dei consulenti nella negoziazione di marchi di spirits italiani possa facilitare l’individuazione di acquirenti disposti a valorizzare al meglio queste etichette.

Tra i potenziali interessati emergono diversi operatori storici del settore. Il gruppo Montenegro, già detentore di brand iconici come Amaro Montenegro, Vecchia Romagna e Select, potrebbe rafforzare ulteriormente il proprio portafoglio di amari. Anche Illva Saronno, Fratelli Branca Distillerie e Lucano 1894 di Matera stanno valutando la possibilità di acquisire uno o più marchi, così come il gruppo NewPrinces di Angelo Mastrolia, che ha recentemente ampliato le proprie capacità produttive acquisendo lo stabilimento ex Cinzano a Cuneo.

Perchè Campari cede i suoi marchi storici?

L’eventuale cessione di tre brand storici del calibro di Averna, Zedda Pisa e Braulio inserisce nel più ampio piano di Campari di concentrazione sulle categorie di maggior impatto strategico e di crescita. Il nuovo amministratore delegato Simon Hunt lo ha detto in modo chiaro e in tempi non sospetti: il portafoglio di 72 marchi è eccessivamente dispersivo, e che circa 30 marchi marginali, generanti il 9% dei ricavi complessivi, sono candidati a dismissione. L’obiettivo del management è quello di ottimizzare le risorse e concentrare gli investimenti sui brand con maggiore potenziale globale.

Il focus del gruppo rimane sugli aperitivi, segmento che rappresenta circa il 40% dei ricavi complessivi. Brand chiave come Aperol, Campari, Crodino e Cynar sono al centro dei piani di crescita, con iniziative mirate a espandere la distribuzione, anche attraverso il canale on-trade, come dimostra il lancio di Aperol alla spina. In parallelo, l’azienda continuerà a monitorare attentamente i marchi meno strategici: quelli con margini interessanti potrebbero essere mantenuti, mentre gli altri verranno progressivamente ceduti.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Insomma Campari sta delineando una strategia chiara di snellimento e focalizzazione: ridurre i marchi marginali, concentrare gli investimenti sui brand globali e valorizzare al massimo le eccellenze italiane attraverso una dismissione mirata, assicurando nel contempo continuità e crescita sostenibile per le linee di business più strategiche. Vista la reazione in borsa nelle ultime due sedute, le mosse della società milanese sembrano incontrare il favore del mercato.

La valutazione degli analisti sul titolo, però, resta fredda. Sulla base di 20 valutazioni attive il rating medio è solo hold ossia mantenere. Ci sono 4 buy (comprare) ma ci sono anche 2 sell (vendere che pesano tanto). Consolazione del target price medio che essendo posizionato a 6,7 euro implica un potenziale di rialzo del 20 per cento rispetto a quelle che sono le attuali vaalutazioni di borsa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.