impianto siderurgico e logo Danieli
Azioni Danieli & C. - BorsaInside.com

Per le azioni Danieli & C. la settimana di borsa è subito iniziata con una sospensione. Il titolo della società attiva nella siderurgia e nell’impiantistica, è finito in asta di volatilità per eccesso di rialzo su disposizione di Borsa Italiana, come previsto dalla normativa vigente. In pratica acquisti troppo forti sul titolo Danieli & C. hanno impedito alla quotata di fare prezzo e da qui la sospensione della contrattazioni. Mentre è in corso la scrittura dell’articolo, il titolo Danieli & C. risulta essere in progressione del 14,7 per cento a 44,3 euro. Il boom degli acquisti ha portato i prezzi sui massimi e questa dinamica è resa evidente anche dai numeri di performance: +7 per cento il rialzo messo a segno nell’ultimo mese ma soprattutto +54 per cento quello su base annua.

Dinanzi ad un quadro simile, è scontato interrogarsi su quelli che possono essere i motivi alla base di questo rally. Perchè tutti stanno praticamente correndo a comprare azioni Danieli & C.?

📈 Scopri il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro (sito ufficiale)

I conti 2024/2025 dietro al rally delle azioni Danieli & C.

La stragrande maggioranza delle quotate di Borsa Italiana ha già diffuso i conti dell’esercizio 2024. Tuttavia quelle che chiudono il bilancio al 30 giugno lo stanno facendo adesso. Tra queste c’è appunto Danieli & C che alla fine della scorsa settimana ha annunciato i conti, le stime finanziarie per l’esercizio 2025/2026 ora in corso e le decisioni in materia di remunerazione degli azionisti. E’ proprio tra le pieghe del bilancio (e annessi) che è necessario guardare per trovare le ragioni alla base del rally del titolo.

Vediamo allora nel dettaglio punto per punto.

Tanto per iniziare il fatturato consolidato si è attestato a 4,2 miliardi di euro, con una contrazione del 3 per cento rispetto ai 4,35 miliardi registrati nei dodici mesi precedenti. Nonostante il rallentamento dei ricavi, il margine operativo lordo (Ebitda) ha segnato un progresso significativo, passando da 391,2 milioni a 437,8 milioni di euro con una dinamica positiva del 12 per cento. Variazione negativa, invece, per l’utile netto che è sceso da 240,8 milioni a 220,1 milioni di euro.

A sostenere la redditività è stata l’efficienza nei processi e l’attenta gestione dei costi, fattori che hanno permesso al gruppo di Buttrio di migliorare la marginalità anche in un contesto caratterizzato da ordini leggermente inferiori. Il portafoglio ordini al 30 giugno 2025 si è infatti attestato a 5,38 miliardi di euro, in calo rispetto ai 5,75 miliardi di inizio esercizio. Di questo totale, circa 271 milioni riguardano la produzione di acciai speciali, un comparto strategico per la diversificazione delle attività.

Scendendo nel conto economico, la posizione finanziaria netta adjusted alla fine dell’esercizio ha evidenziato un ulteriore miglioramento, risultando positiva per 688,9 milioni di euro, rispetto ai 663,8 milioni del giugno 2024. Una liquidità che offre flessibilità nelle scelte di investimento e una maggiore capacità di resistere a eventuali volatilità dei mercati internazionali.

Le previsioni sul futuro di Danieli & C.

Accanto ai conti relativi all’esercizio 2024/2025, dai vertici del gruppo sono anche arrivate le linee guida per l’esercizio 2025/2026 che è attualmente in corso. A tal riguardo il management stima ricavi compresi tra 4,2 e 4,3 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto all’anno appena chiuso, e un margine operativo lordo tra 430 e 450 milioni di euro. Le previsioni per il portafoglio ordini, invece, indicano una ripresa, con un intervallo atteso tra 5,7 e 6 miliardi di euro a fine esercizio.

Dividendo Danieli & C. le decisioni finali

Per finire, sul fronte della remunerazione agli azionisti, il consiglio di amministrazione della quotata ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,31 euro per ogni azione ordinaria e 0,3307 euro per i titoli di risparmio. Lo stacco della cedola è stato fissato per il 24 novembre 2025, con pagamento a partire dal 26 novembre.

Comprare azioni Danieli & C. dopo i conti?

Il bilancio 2024/2025 di Danieli & C. ha confermato la presenza di realtà solida, capace di difendere i margini anche a fronte di un moderato calo dei volumi. La prudenza nelle stime per il nuovo esercizio testimonia può essere il segnale dell’attenzione del management verso un contesto macroeconomico che resta complesso, a causa sia delle incertezze geopolitiche e delle dinamiche del settore siderurgico globale. Allo stesso tempo, però la robusta posizione finanziaria indica che Danieli&C. si prepara a cogliere le opportunità che emergeranno nei prossimi mesi, mantenendo un equilibrio tra sviluppo, sostenibilità e ritorno agli azionisti.

Detto questo, l’indicazione prevalente sul titolo è bullish. Non sono tante le valutazioni attive sul titolo ma ad inizio settembre Equita aveva confermato il rating buy alzando il target price a 43,7 euro. In realtà quello medio sulla base delle 4 valutazioni in essere è ancora più alto: 44,18 euro vale a dire il 18 per cento in più rispetto ai prezzi attuali (potenziale di upside).

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1168)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1889)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (2203)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1452)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (2062)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (242)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (517)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1499)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.