
Almeno per adesso, quella in atto non sembra essere una settimana positiva per le azioni Snam. La quotata, già reduce dalla flessione di ieri, segna un calo anche oggi attestandosi in area 5,09 euro. L’entità del calo odierno non è di quelle eccezionali (siamo praticamente sugli stessi livelli del Ftse Mib), tuttavia una qualche preoccupazione potrebbe già insorgere per un motivo molto semplice: a causa di questi due ribassi ravvicinati, il prezzo delle azioni Snam è praticamente sceso nell’area dei minimi di settembre, già sfiorata a inizio mese. Questo movimento rappresenta una occasione di acquisto oppure è una trappola?
Per rispondere a questa domanda è necessario mettere a fuoco le ragioni alla base di queste mini-striscia negativa avviata ieri. Insomma perchè gli investitori stanno preferendo vendere azioni di Snam?
Investitori delusi per il rinvio dell’acquisto di Open Gride Europe
Tra i motivi alla base del rialzo registrato dalle azioni Snam nelle scorse settimane c’era l’attesa per l’acquisto di Open Gride Europe, il principale operatore indipendente di trasporto di gas in Germania. Gli investitori avevano già iniziato a scontare questa notizia con tanti che, addirittura, erano arrivati a considerare come oramai fatta l’operazione. Ora chi ha un minimo di dimestichezza con i mercati sa perfettamente che non c’è cosa peggiore di attese che vengono deluse. Ed è proprio questo che da ieri sta avvenendo alle azioni Snam. Il titolo viene infatti venduto proprio in scia alla delusione per la decisione di rinviare tutto.
Ricordiamo che l’intesa era stata raggiunta tra lo scorso 7 aprile e, stando alle anticipazioni arrivate dallo stesso vertice di Snam, doveva essere finalizzata entro mese in corso. Invece ecco il colpo di scena: il nuovo numero uno della quotata italiana Agostino Scornajenchi (entrato in carica a maggio 2025) ha deciso di lanciare una più attenta revisione su tutta l’operazione prima di decidere cosa fare. Stando a voci di corridoio c’è il rischio che la stessa acquisizione del gruppo tedesco possa non essere più ritenuta strategica.
Alla base della mossa del nuovo CEO non ci sarebbero solo le sue perplessità personali ma anche una serie di segnali negativi arrivati dalla Germania negli ultimi mesi. E’ un dato di fatto che il governo tedesco, all’inizio propenso a chiudere l’operazione abbia chiesto a Snam tutta una serie di integrazioni sulla documentazione che era stata già fornita in precedenza. Per alcuni analisti quella di Berlino non è una semplice richiesta di approfondimenti ma un chiaro segnale che la Germania stia guardando con ottica diversa al passaggio di Open Gride Europe a Snam.
Insomma come si è soliti dire in casi simili, il quadro sta mutando e agli investitori, soprattutto a quelli che ritenevano oramai una formalità l’acquisizione di Open Gride Europe da parte di Snam, ciò non può andar bene.
📈 Apri un conto demo eToro e impara a fare trading nazionale
Cosa significa per Snam lo stop all’affaire Open Gride Europe
Acquisendo l’OGE, Snam sarebbe riuscita a rafforzare ancora di più la posizione di leader europeo nel trasporto e nella gestione del gas, arrivando a controllare oltre 40.000 chilometri di gasdotti distribuiti tra Italia e Germania. Non solo ma l’operazione sarebbe stata un bel colpo in un contesto di mercato che vede una profonda trasformazione dei mercati energetici europei con le reti di trasporto sempre più spesso chiamate a giocare un ruolo chiave nella transizione verso fonti sostenibili.
Il rinvio dell’operazione di fatto va a bloccare tutto questo. Ma non si tratta solo di questo aspetto. Come accennavamo in precedenza, infatti, l’Open Grid Europe ha in mano tutta una serie di asset cruciali per il mercato tedesco ed europeo le sue infrastrutture sono destinate a diventare parte integrante della German Hydrogen Core Grid, la prima rete regolamentata per il trasporto di idrogeno approvata dall’autorità federale Bundesnetzagentur.
La partecipazione di Snam avrebbe rafforzato il posizionamento del gruppo italiano nelle reti del futuro. L’acquisizione dell’OGE, infatti, avrebbe aperto la porta a connessioni dirette con i grandi corridoi dell’idrogeno già in fase di sviluppo, come SoutH2Corridor, H2Med e SEEHyC, che collegheranno il Sud Europa alle reti dell’Europa centrale e settentrionale.
Insomma con l’acquisto Open Gride Europe per Snam si sarebbero aperte nuove strade di crescita potenziale. Con il rinvio dell’operazione tutto diventa in forse. Visto che non si sta parlando di un annullamento ma di un rinvio non è da escludere che, nelle prossime settimane, il filo possa essere ripreso ma per adesso tra gli investitori c’è solo tanta delusione e da qui le vendite.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.