grafico al rialzo e logo Eni
Azioni Eni - BorsaInside.com

Il ribasso dello 0,6 per cento in atto sulle azioni Eni nella prima seduta della settimana di fatto va ad interrompere la striscia di ben otto sessioni di fila che aveva fin qui caratterizzato il colosso petrolifero. Il cane a sei zampe, infatti, era riuscito a sfruttare due driver molto potenti: l’attesa per i conti trimestrali (poi promossi dal mercato) e il rialzo del valore del greggio. Risultato della striscia positiva è perfettamente visibile dando uno sguardo alla performance settimanale e a quella mensile del titolo: nonostante la flessione di poco più di mezzo punto percentuale in atto oggi, le azioni Eni restano in rialzo del 5 per cento rispetto a una settimana fa e del 4 per cento su base mensile.

Dicevamo in precedenza della trimestrale: si deve ad essa grand parte della visibilità di cui la quotata è riuscita a beneficiare nell’ultimo periodo. Ora la pratica è archiviata e, sotto certi punti di vista, è andata anche meglio di quelle che erano le stime del consensus. Ciò però non significa che l’argomento trimestrale Eni non continui ad essere al centro del dibattito tra gli investitori.

Come ogni trimestrale che si rispettivi, infatti, ai conti veri e propri hanno poi fatto seguito le valutazioni degli analisti. Proprio dalle revisioni dei giudizi potrebbero arrivare nuovi spunti sul titolo oil. Vale quindi la pena segnalare gli aggiornamenti delle valutazioni. Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna le rivalutazioni di Jefferies, JP Morgan, Banca Akros e Barclays per cogliere tutte le sfumature presenti.

Vuoi investire in azioni Eni?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e €0 custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Eni in tempo reale!

Jefferies: focus sui conti solidi e il potenziale di rialzo

Gli analisti di Jefferies hanno definito la trimestrale di Eni un solid beat, grazie a un utile operativo (Ebit) di 3 miliardi di euro, un miglioramento dell’utile netto e un robusto flusso di cassa operativo. Nella loro nota gli esperti hanno posto l’accento sull’incremento del programma di riacquisto azioni proprie a 1,8 miliardi di euro interpretando la mossa come un segnale di fiducia da parte del management.

In relazione alle singole voci, Jefferies ha messo in evidenza il contributo particolarmente rilevante dei satelliti upstream, che hanno sostenuto la produzione con un mix equilibrato e un tax rate in discesa al 42%.

Nonostante l’apprezzamento per i conti trimestrali, la valutazione di Jefferies, già alta, non migliora e quindi il rating resta buy (ma ciò si può considerare alla stregua di una promozione) e il target price viene confermato a 16 euro con potenziale di upside rispetto ai prezzi attuali di appena il 3 per cento. E’ proprio sul fronte del prezzo obiettivo che forse, viste le premesse, ci si poteva attendere qualcosa di più di una semplice conferma.

JP Morgan: guidance rivista al rialzo e leva in calo

La banca d’affari Usa JP Morgan condivide la view positiva sulle azioni Eni ponendo l’accento sulla solidità complessiva dei conti del Cane a sei zampe e sulla capacità di generare cassa crescente in uno scenario energetico complesso. Molto apprezzabile la revisione al rialzo della guidance 2025 per il flusso di cassa operativo che ora la quotata guidata da Descalzi vede a 12 miliardi di euro contro gli 11,5 miliardi precedenti grazie ad almeno tre fattori: la produzione upstream robusta, i margini di raffinazione in crescita e la leva finanziaria in calo al 19%.

Sulla base di questa valutazione, la banca d’affari americana ha confermato il rating overweight e un target price di 16,5 euro sulle azioni Eni. La raccomandazione implica il consiglio di sovrapesare in portafoglio mentre il target price implica, rispetto ai prezzi attuali, potenziali rivalutazioni in caso di ulteriore espansione dei margini industriali.

Barclays: fondamentali solidi per il 2026

Anche gli analisti inglesi di Barclays hanno adottato un metro di valutazione molto simile a quello degli altri analisti e quindi focus già oltre il 2025 sulla base di una guidance che, grazie all’aumento della visibilità sui flussi di cassa, prospetta un buon prossimo anno. Secondo Barclays, poi, il fatto che l’utile netto adjusted sia stato superiore del 20 per cento alle stime e il fatto che la cassa operativa abbia superato il consensus del 15 per cento altro non sono che segnali della solidità strutturale del gruppo.

Rispetto a Jefferies e a JP Morgan, Barclays è stata più generosa: il rating resta si a overweight (e quindi c’è sempre il solito consiglio di sovrapesare in portafoglio) ma il target price a 17,5 euro implica un margine di rialzo maggiore rispetto ai prezzi attuali.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.2 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.3 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Banca Akros: revisione positiva e target a 17 euro

E per finire ci sono gli analisti italiani di Banca Akros per i quali la trimestrale di Eni ha battuto le attese grazie al rafforzamento dell’upstream e dal buon andamento del trading gas. Per gli esperti punti a favore sono anche il miglioramento della guidance di flusso di cassa operativo e la politica di remunerazione degli azionisti. Da qui la decisione di ribadire la view bullish sulle azioni Eni portando il target price dal precedente 16,5 euro al nuovo 17 euro, upgrade che implica maggiore potenziale di upside.

Volendo tirare le somme, tutti i principali broker che sono intervenuti a seguito della pubblicazione dei conti trimestrali di Eni sono orientati positivamente. La combinazione di upstream dinamico, buyback rafforzato e crescente generazione di cassa è alla base dell’idea di investimento sul titolo Eni che quindi, si conferma tra i più interessanti del comparto energetico europeo soprattutto per quegli investitori che sono alla ricerca di valore e stabilità nel medio periodo.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.