
Il segmento STAR di Borsa Italiana oggi sta offrendo davvero molto spunti a quegli investitori che non limitano la loro prospettiva al solo Ftse Mib. A movimentare il paniere in cui sono quotate le società a media capitalizzazione con particolari requisiti di eccellenza (dalla trasparenza alla liquidità fino alla governance) è la stagione delle semestrali. Sul Ftse Mib questo market mover si è oramai esaurito nel senso che tutte le quotate hanno già approvato e ufficializzato i loro conti dei primi sei mesi dell’esercizio in corso. Ma nel popolato STAR, la stagione dei conti semestrali è ancora super-attiva con titoli, anche di una certa notorietà, che ogni giorno rendono noti i loro risultati. Molte di queste quotate, poi, reagiscono ai risultati. Il ragionamento è lo stesso che tante abbiamo fatto a proposito delle semestrali del Ftse Mib: a conti migliori delle stime tende a corrispondere un apprezzamento dei valori ma se i risultati sono invece stati deludenti, ecco che inevitabili arrivano le vendite.
Sotto questo punto di vista, lo STAR di Borsa Italiana è l’indice delle reazioni estreme. Una conferma si può guardando proprio a quello che sta accadendo nella seduta di oggi. Tra i titoli che hanno diffuso i risultati semestrali, infatti, c’è chi registra un forte apprezzamento e chi invece va a picco. A conti fatti quindi, sono tante le occasioni soprattutto per i trader più speculativi.
📈 Demo gratis di eToro per imparare a fare trading senza rischi (sito ufficiale)
Azioni Esprinet volano dopo i conti semestrali
Iniziamo dalle notizie positive ossia dal caso delle azioni Esprinet. La quotata specializzata nella distribuzione B2B di tecnologia, sta registrando un balzo del 14,6 per cento a 5,03 euro proprio in scia all’ufficializzazione della semestrale.
La società ha archiviato il primo semestre 2025 con risultati in miglioramento sul fronte dei ricavi e una redditività sostanzialmente stabile.
Più nel dettaglio, nei sei mesi chiusi a giugno, l’azienda ha registrato un giro d’affari pari a 1,93 miliardi di euro, in progresso del 4 per cento rispetto agli 1,85 miliardi dello stesso periodo del 2024. La spinta più consistente è arrivata dal secondo trimestre, quando le vendite hanno toccato 969,1 milioni, segnando un incremento del 5 per cento nel raffronto anno su anno.
Sul fronte della redditività operativa, invece, l’Ebitda adjusted di Esprinet si è attestato a 25,1 milioni di euro, poco sopra i 24,7 milioni dell’anno precedente. Tuttavia la marginalità è rimasta decisamente sotto pressione con una incidenza sul fatturato che ha fatto registrare un timido calo passando dall’1,33 per cento all’1,3 per cento a causa delle amiche competitive di settore.
Scendendo poi nel conto economico, l’utile netto consolidato ha raggiunto i 3,41 milioni di euro, in miglioramento del 5 per cento rispetto ai 3,25 milioni del primo semestre 2024. Il rialzo è la conferma della capacità del gruppo di generare profitti pur in un contesto di margini sottili.
Per finire, la posizione finanziaria netta a fine giugno ha messo in evidenza un indebitamento di 327,5 milioni di euro che però significa poco visto che pesa tanto la stagionalità del business e degli investimenti sostenuti per supportare la crescita.
Al di là delle prestazioni positive messe a segno da alcuni parametri specifici, la vera notizia positiva per gli investitori è che, nonostante una marginalità non brillante, il management ha ribadito le previsioni per l’intero esercizio, con un Ebitda adjusted atteso tra 63 e 71 milioni di euro e la possibilità di raggiungere a fine anno la parte alta della guidance. Questo potrebbe essere il reale motivo del boom odierno degli acquisti.
Per la cronaca le azioni Esprinet, grazie proprio al rally di oggi, hanno portato il verde accumulato nell’ultimo mese al 14 per cento e quello da inizio anno al 16 per cento.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Azioni El.En a picco dopo i conti semestrali 3
Stesso driver, ossia i conti del semestre, ma esito del tutto diverso ossia un tracollo. E’ questa la vicenda delle azioni El.En, società attiva nel settore optoelettronico e dei sistemi laser per applicazioni medicali e industriali, che stanno cedendo il 5,6 per cento a 10,95 euro.
Il gruppo fiorentino ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati contrastanti: da un lato c’è stato infatti il rialzo dei ricavi ma dall’altro gli utili sono andati n flessione.
Nel dettaglio, il fatturato ha raggiunto i 285,3 milioni di euro, segnando un incremento del 5,1 per cento rispetto ai 271,5 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. A pesare sui margini, tuttavia, è stata una contrazione della redditività con l’Ebitda che è sceso a 42,2 milioni dai 43,4 milioni dell’anno precedente e una marginalità che si è ridotta dal 16 al 14,8 per cento.
Scendendo nel conto economico, l’utile netto attribuibile agli azionisti si è fermato a 17,9 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 27,3 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2024. Sul fronte patrimoniale, per finire, a fine giugno la posizione finanziaria netta della quotata risultava positiva per 90 milioni di euro, seppur in calo rispetto ai 110,6 milioni di inizio anno. La riduzione è da attribuire al pagamento dei dividendi e all’assorbimento di liquidità.
Nonostante le indicazioni negative soprattutto sul fronte della redditività, il management di El.En ha ribadito l’obiettivo di chiudere il 2025 con una crescita del fatturato rispetto all’anno precedente. Considerando l’andamento del titolo in borsa travolto dalle vendite, al mercato non sembra essere bastato.
Per la cronaca, anche a causa del passivo di oggi, El.En. porta il rosso da inizio 2025 al 4 per cento anche se anno su anno c’è un verde del 17 per cento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.