logo Ferragamo su chart di trading
Azioni Salvatore Ferragamo - BorsaInside.com

Ad un investitore attento ai movimenti intraday non sarà di certo sfuggito quello che sta accadendo al titolo Salvatore Ferragamo proprio mentre è in corso la redazione dell’articolo. La maison della moda, per la verità in sofferenza già all’apertura degli scambi, a partire da metà mattinata è stata letteralmente travolta dalle vendite. E così alle 12 il grafico vede le azioni Salvatore Ferragamo in flessione del 5,22 per cento a 4,43 euro. Numeri chiarissimi che lasciano ben poco spazio all’interpretazione: Ferragamo sta improvvisamente crollando e per giunta tutto sta avvenendo anche in modo molto rapido. Comprensibile lo “smarrimento” dei trader e la necessità di provare a capire cosa stia succedendo. Individuare quali sono le ragioni del sell-off sulle azioni Ferragamo è il primo passo per provare poi a capire cosa fare con il titolo.

Problema “nel problema” è il fatto che la maison del lusso già da tempo non navigava in acque positive. Il titolo, infatti, già da mesi scambiava lontanissimo dagli oltre 8 euro di fine febbraio. Praticamente abbiamo a che fare con una quotata che ha quasi dimezzato il suo valore e infatti i numeri relativi alle performance di medio e lungo termine sono terribili: -34 per cento la progressione da inizio anno e -33 per cento quella anno su anno.

📈 Prova il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro (sito ufficiale)

Crollo azioni Salvatore Ferragamo: cosa sta succedendo in borsa

L’evento cardine che può spiegare l’improvvisa ondata di vendite sulle azioni Ferragamo è l’annuncio, inatteso, sul passo indietro dell’attuale CFO. E’ stata la stessa maison ad annunciare questa mattina che Pierre La Tour, attuale Chief Financial Officer del gruppo, ha rassegnato le dimissioni con effetto dal 26 settembre 2025. La decisione è motivata dalla volontà di intraprendere nuove esperienze professionali in un diverso settore di attività. Il passo indietro del top manager segna la conclusione della sua esperienza all’interno della maison fiorentina.

Sempre il management di Ferragamo ha anche reso noto che, in attesa della nomina definitiva di un nuovo responsabile finanziario, il ruolo sarà ricoperto ad interim da Paolo La Morgia, con decorrenza dal 29 settembre 2025. La Morgia garantirà la continuità nella gestione delle funzioni amministrative e finanziarie, in un momento delicato per l’azienda che prosegue il proprio percorso di trasformazione strategica.

Il cambio al vertice della direzione finanziaria arriva in una fase in cui Ferragamo è impegnata a rafforzare il posizionamento internazionale e a consolidare i risultati in un contesto competitivo particolarmente complesso. Negli ultimi anni il gruppo ha avviato un piano di rilancio focalizzato su innovazione, digitalizzazione e rinnovamento dell’offerta, con l’obiettivo di intercettare una clientela sempre più giovane e globalizzata.

L’uscita di Pierre La Tour segna dunque la fine di un capitolo importante per la maison, che dovrà ora individuare la figura più adatta a supportare la prossima fase di sviluppo. Con l’ingresso temporaneo di Paolo La Morgia, l’azienda mira a garantire stabilità e continuità operativa, in attesa della scelta definitiva del nuovo CFO.

Il punto è che al mercato gli strappi al vertici, soprattutto se improvvisi, non piacciono. Soprattutto se, come in questo caso specifico, riguardano una società che è alle prese con un tentativo di rilancio.

La pioggia di vendite che sta affossando Salvatore Ferragamo potrebbe quindi essere dovuta proprio all’inevitabile smarrimento generato dalle dimissioni di Pierre La Tour.

Cosa fare adesso con le azioni Salvatore Ferragamo?

Il crollo verticale registrato oggi dalle azioni Ferragamo dà come l’impressione di essere quasi inarrestabile per un motivo molto semplice: è caduto un importante supporto a 4,44 euro (i minimi intraday sono stati aggiornati a 4,412 euro). Proprio questo movimento potrebbe aver ampliato la spinta ribassista riflettendo così le preoccupazioni del mercato per il dopo La Tour.

Il punto è che, al di là di quello che sta accadendo oggi, le prospettive sul titolo restano debolissime. Il rating medio è infatti underperform che, tradotto in parole semplici, significa solo una cosa: le azioni Ferragamo faranno peggio del settore di riferimento (quello del lusso).

Non una bella prospettiva.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (1414)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1139)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (773)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (929)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1228)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (885)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (169)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1903)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.