Mentre il Ftse Mib di Piazza Affari appare ingessato sulla parità e quasi incapace di prendere una precisa direzione, è tra le Mid Cap che si registra più movimento. A rendere frizzate il paniere secondario di Borsa Italiana sono le azioni Salvatore Ferragamo. Un rapido sguardo all’andamento del titolo fa subito sgranare gli occhi: +11,6 per cento a quota 7 euro tondi tondi (ma con massimo intraday raggiunto a 7,29 euro). Altro dato subito visibile è però il collocamento in asta di volatilità. Le azioni Salvatore Ferragamo proprio a causa del boom di acquisti sono state infatti sospese da Borsa Italiana. Almeno in questo momento non è possibile piazzare ordini proprio perchè il titolo non riesce a fare prezzo a causa proprio della vera e propria corsa a comprare che è in atto fin dal momento dell’apertura.
Cosa sta succedendo e come si può sfruttare questa situazione?
Queste sono le domande a cui daremo una risposta nel nostro articolo: si tratta di due questioni che sono l’una strettamente connessa con l’altra.
Vediamole nel dettaglio.
✨ Vuoi investire in azioni italiane?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e €0 custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Ferragamo in tempo reale!
Azioni Salvatore Ferragamo sospese dopo la trimestrale
C’è la pubblicazione dei conti trimestrali dietro al boom di acquisti sulle azioni Ferragamo. La maison ha pubblicato prima dell’apertura degli scambi, conti dei primi nove mesi che evidentemente sono stati molto apprezzati dal mercato.
Nello specifico il gruppo del lusso fiorentino ha registrato un fatturato consolidato di 694,6 milioni di euro, in flessione del 6,6 per cento rispetto ai 743,9 milioni dello stesso periodo del 2024. A tassi di cambio costanti, il calo sarebbe però stato più contenuto (4,5 per cento).
Nel solo terzo trimestre del 2025, Ferragamo ha riportato ricavi pari a 221 milioni di euro, sostanzialmente stabili a tassi di cambio correnti e in crescita dell’1,7% a cambi costanti rispetto al terzo trimestre del 2024. La performance trimestrale, migliore rispetto alla prima metà dell’anno, è stata sostenuta in particolare dal canale Direct to Consumer, che ha evidenziato una tenuta positiva in diverse aree geografiche a dimostrazione dell’efficacia della strategia di focalizzazione sul retail diretto e sull’esperienza cliente.
La contrazione dei ricavi nei nove mesi viene imputata dal management della quotata al contesto macroeconomico ancora complesso per tutto il settore del lusso. I consumi più selettivi da un lato e il rallentamento della domanda in alcuni mercati chiave, in particolare in Asia e negli Stati Uniti, dall’altro, ne sono stati i maggiori responsabili. Nonostante ciò, il management di Salvatore Ferragamo ha ribadito l’impegno a mantenere una gestione flessibile e disciplinata, intervenendo sulle strutture di costo e sui processi operativi al fine di preservare la redditività, ma senza pregiudicare le prospettive di crescita nel medio-lungo periodo.
La maison fiorentina, impegnata nel rinnovamento del marchio e nel consolidamento della propria presenza digitale, continua a puntare sul rafforzamento dell’identità di brand e sull’ampliamento della base clienti più giovane come leve per ridare slancio. Secondo il gruppo questa strategia, passo dopo passo, potrebbe permettere di tornare su un percorso di crescita sostenibile.
Come sfruttare la trimestrale di Salvatore Ferragamo
Non è necessario essere degli esperti di bilanci per rendersi conto che se la dinamica di Ferragamo sul fronte dei ricavi continua ad essere debole, all’orizzonte sembrano intravedersi alcuni segnali di miglioramento. Su di questi sta scommettendo il mercato con i forti acquisti in atto mentre è in corso la scrittura dell’articolo. Da evidenziare che, proprio grazie anche al rally di oggi, le azioni Ferragamo hanno portato il loro rialzo mensile a oltre il 34 per cento invertendo completamente la rotta dei mesi scorsi (e infatti anche da inizio anno ora è presente un verde del 3 per cento).
In attesa dei risultati completi dell’esercizio 2025, i dati del terzo trimestre sembrano essere percepiti dai trader come il segnale una progressiva stabilizzazione delle vendite, che potrebbe preludere a un miglioramento nella parte finale dell’anno. Logicamente gli investitori continueranno a tenere d’occhio sia evoluzione del canale retail che l’efficacia delle misure di contenimento dei costi consapevoli che essi sono fattori determinanti per il recupero dei margini in un contesto competitivo in evoluzione come quello del settore lusso.
Il cambio di sentiment, dopo una serie di mesi difficili, però c’è. E questo oggi è premiante.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro