
Le azioni Ferrari non riescono a trovare la spinta per ripartire neppure in una giornata tutta all’insegna del rialzo per la borsa di Milano. In un contesto generale che vede il Ftse Mib avanzare dell’1,35 per cento grazie soprattutto all’ottima impostazione delle banche, il titolo del Cavallino figura, ancora una volta, tra i peggiori della seduta che, nella fattispecie di oggi, essendo i mercati orientati al rialzo, sono davvero una manciata. Il calo dello 0,5 per cento a quota 339 euro che caratterizza le azioni Ferrari significa la conferma dei livelli della scorsa settimana. Unica consolazione è che, almeno per adesso, il titolo di Maranello si tiene lontano dai minimi sotto i 322 euro raggiunti a inizio scorsa settimana. Ma questa è una consolazione davvero magra se si tiene conto che prima del grande sell-off causato dai deludenti target al 2030 diffusi nel corso del Capital Markets Day dello scorso 9 ottobre, la Rossa scambiava ad oltre 418 euro.
L’impressione condivisa da molti trader è che dopo lo crollo, le azioni Ferrari non siano mai riuscite davvero a rimbalzare. E così la tensione sulla quotata continua ad essere molto alta mentre inesorabili arrivano le bocciature da parte degli analisti. La scorsa settimana tante case di analisi hanno preso atto se non della crisi, quantomeno della situazione delicata attraversata dalla quotata di Maranello. Tutti hanno quindi deciso di tagliare il target price, alcuni hanno effettuato anche un download di target price. m
Il ritorno alla realtà sulle azioni Ferrari non si è però esaurito. Certo l’intensità è diminuita ma stanno proseguendo le revisioni delle valutazioni. Proprio oggi a prendere la parola sono stati gli esperti di Berenberg. La buona notizia è che la loro view bullish resta intatta (rating confermato), quella negativa è che il target price è andato a picco, quella peggiore è che fino a poco più di un mese fa gli stessi esperti la pensavano in modo molto diverso sulle azioni Ferrari.
📈 Apri un conto demo eToro e impara a fare trading nazionale sulle azioni italiane
Fin dove possono arrivare le azioni Ferrari secondo Berenberg
Gli analisti di Berenberg hanno ribadito il rating buy sulle azioni Ferrari tagliando il prezzo obiettivo a 399 euro contro i 484 euro che erano stati assegnati ad inizio settembre nell’ambito dell’avvio di una nuova copertura sul titolo della Rossa. Gli attuali prezzi obiettivo restano più alti delle quotazioni correnti e ciò significa che, dal punto di vista di Berenberg, Ferrari ha ancora un forte potenziale di upside. Da qui il rating buy confermato.
Poteva andare di certo peggio, tuttavia il raffronto con quello che la stessa Berenberg diceva a settembre la dice lunga sull’involuzione del Cavallino.
Appena un mese fa, infatti, gli analisti ponevano l’accento sul fatto che Ferrari continuasse ad essere un investimento interessante nel lungo periodo grazie ad un mix di fattori tra cui la forza del brand, la capacità di impattare sui prezzi e quella di generare ritorni costanti sul capitale. Gli analisti già allora si erano mostrati freddi sui volumi previsti, tuttavia avevano preferito mettere l’accento sui possibili interessanti ritorni di lungo periodo grazie spinti dalla crescita degli utili.
Addirittura, proprio in visa del Capital Markets Day, gli analisti avevano indicato nei lanci dei nuovi modelli, i nuovi catalizzatori nel breve termine. Da qui la loro view bullish.
Come è andata a finire con il CMD 2025 è noto a tutti essendo cronaca recente. E si badi che il giudizio euforico espresso da Berenberg appena un mese fa, non si può considerare un caso isolato. Quasi in contemporanea, infatti, anche gli analisti di Mediobanca Research erano intervenuti sul titolo portando il rating dal precedente neutral a outperform e alzando il target price da 430 a 486 euro.
Questo a dimostrazione di come in tanti tra gli analisti (e non solo tra gli investitori) siano stati colti di contropiede dal crollo di Ferrari. Il punto è ora che il titolo non sembra riuscire a ripartire e forse questo preoccupa ancora di più del sell-off.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.