
Le azioni Fincantieri continuano a correre a Piazza Affari, segnando nuovi massimi storici grazie alle prospettive di un aumento delle spese militari e alla forte crescita della divisione subacquea. Questa mattina il titolo guadagna oltre il 5%, toccando quota 20,74 euro, un livello mai raggiunto prima.
Il 2025 si conferma un anno straordinario per il più importante gruppo navale europeo, quarto a livello mondiale: da inizio anno le azioni hanno registrato un rialzo del 193%, partendo dai 6,93 euro di gennaio. La capitalizzazione di mercato sfiora ora i 6,5 miliardi di euro, consolidando il ruolo di Fincantieri come uno dei principali player internazionali del settore.
Nuovi ordini e spinta della difesa
A sostenere la corsa in Borsa è soprattutto l’espansione nel comparto navale militare, destinato a rappresentare almeno il 30% dei ricavi entro il 2027, secondo il piano industriale. Nel primo semestre del 2025, Fincantieri ha registrato nuovi ordini per 14,7 miliardi di euro e ricavi in crescita a 4,57 miliardi, segnando risultati record.
Il contesto geopolitico attuale, caratterizzato da una forte crescita dei budget per la difesa, sta accelerando il ritmo delle commesse e trasformando rapidamente i contratti in ricavi e margini più elevati. Le stime di Equita prevedono che nel 2025 la spesa militare crescerà del 9% su base annua, mentre gli investimenti in equipment saliranno del 15%. L’Europa, e in particolare l’Italia, mostra un tasso di incremento superiore rispetto agli Stati Uniti, spinta dalla necessità di ricostituire gli arsenali e ammodernare le flotte.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Subacquea: un mercato da 50 miliardi
Altro motore di crescita è rappresentato dalla divisione subacquea. Secondo un’analisi riportata dal Financial Times, Fincantieri stima un mercato globale di riferimento da circa 50 miliardi di euro l’anno. Gli introiti attesi dalla divisione sono destinati a raddoppiare entro il 2027, arrivando a circa 820 milioni di euro.
La crescente attenzione verso la sicurezza dei fondali marini, in un contesto di tensioni geopolitiche e di protezione delle infrastrutture critiche (oleodotti, cavi sottomarini, rotte marittime), spinge il gruppo a investire in veicoli autonomi, intelligenza artificiale e sensori avanzati. Mediobanca Research evidenzia come questo focus rappresenti un elemento strategico nel potenziamento della posizione competitiva di Fincantieri a livello globale.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Espansione internazionale e innovazione
Sul fronte internazionale, l’azienda guidata dall’amministratore delegato Pierroberto Folgiero sta ridisegnando l’operatività degli stabilimenti per aumentarne la capacità produttiva. Negli Stati Uniti, dove il gruppo è già presente con quattro cantieri e oltre 3.000 addetti, Fincantieri punta a sfruttare le nuove opportunità legate al rafforzamento della flotta militare e alle commesse civili, come rompighiaccio e navi speciali.
La strategia di lungo periodo si basa su tre pilastri chiave: innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e consolidamento internazionale. Questo approccio sta rafforzando la fiducia degli investitori e alimentando la fase di rivalutazione del titolo sui mercati.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Analisti ottimisti ma con cautela
Le principali banche d’affari continuano a esprimere valutazioni positive. Intesa Sanpaolo conferma il rating buy con un target price di 18,80 euro, mentre Mediobanca mantiene la raccomandazione outperform, sottolineando il ruolo crescente della subacquea. Equita, pur restando più prudente, evidenzia che la tendenza all’aumento della spesa militare è destinata a consolidarsi nei prossimi anni, sostenendo ulteriormente il potenziale di crescita.
Prospettive future
Con un portafoglio ordini in forte espansione, nuove partnership strategiche come quella con HD Hyundai e un posizionamento sempre più solido nei mercati internazionali, Fincantieri si avvia verso una fase di rafforzamento strutturale. Se le previsioni degli analisti verranno confermate, il titolo potrebbe continuare la sua corsa, trainato dall’evoluzione della difesa navale e dallo sviluppo delle tecnologie subacquee.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.