Un caccia da guerra con un palazzo con la scritta Leonardo in cima
Leonardo - BorsaInside.com

Il settore della Difesa torna protagonista sui mercati finanziari europei, spinto dall’annuncio del nuovo piano SAFE – Security Action For Europe, un’iniziativa dell’Unione Europea da 150 miliardi di euro destinata a rafforzare la produzione militare interna e sostenere l’acquisto congiunto di armamenti.


Leonardo e Fincantieri guidano i rialzi: il mercato premia le prospettive industriali

In Italia, la reazione della Borsa di Milano è stata immediata. Leonardo si è affermata come il miglior titolo del FTSE MIB, con un guadagno superiore al 2% e un picco giornaliero a 51,36 euro. Fincantieri ha fatto ancora meglio, come abbiamo già visto. In forte crescita anche Avio e Cy4Gate, entrambe in rialzo di circa il 4%.

Anche nel resto d’Europa, il comparto si è acceso: Thales in Francia ha registrato un incremento dell’1%, mentre in Germania Renk e Rheinmetall hanno guadagnato rispettivamente il 3,7% e l’1%.


Il piano SAFE dell’Unione Europea: una svolta strategica da 150 miliardi

Il fulcro di questo rinnovato entusiasmo è il piano SAFE, un pacchetto europeo di sostegno finanziario già approvato dai 27 ambasciatori degli Stati membri e in attesa della formalizzazione ufficiale.

L’iniziativa prevede la concessione di prestiti congiunti anche a Ucraina e Norvegia per facilitare l’acquisto condiviso di armamenti, a condizione che almeno il 65% della produzione sia realizzato nell’Unione Europea, in Ucraina o in Norvegia.

  • Piattaforma di acquisto congiunto per gli Stati membri
  • Cofinanziamento anche per Ucraina e Norvegia
  • Vincolo del 65% di produzione interna all’UE o paesi associati
  • Esclusione di aziende extraeuropee oltre il 35% del valore

Un altro punto chiave dell’accordo è il tetto del 35% per la partecipazione di aziende extraeuropee, comprese quelle norvegesi e ucraine, nella produzione del valore complessivo dei contratti. Una misura volta a rafforzare l’autonomia industriale europea nel settore militare.

Secondo fonti diplomatiche, è improbabile che si riapra la procedura negoziale, il che fa presagire un’approvazione definitiva a breve termine, proprio in concomitanza con l’incontro tra i ministri della Difesa e degli Esteri dei Paesi UE.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Gli analisti promuovono il comparto: oltre a Leonardo anche Avio, Iveco Defence e Cy4Gate

Oltre a Leonardo e Fincantieri, anche Avio si candida a beneficiare della spinta europea, in particolare grazie alla divisione propulsione tattica, che produce motori per missili destinati al consorzio MBDA (partecipato da Leonardo, BAE Systems e Airbus).

Nel 2024, questa divisione rappresentava già il 16% del fatturato di Avio, con margini superiori alla media.

  • Avio: divisione propulsione tattica in crescita
  • Iveco: nuovi ordini per veicoli blindati e multi-ruolo
  • Cy4Gate: accelerazione in ambito Cyber Security e Decision Intelligence

Per Iveco Defence Vehicles (IDV), l’impatto potrebbe tradursi in nuovi ordini per veicoli blindati, tattici e multi-ruolo. Attualmente, IDV contribuisce al 7% del fatturato e all’11% dell’EBIT rettificato del gruppo.

Infine, Cy4Gate, attiva nel settore della Cyber Security e Decision Intelligence, potrebbe accelerare il proprio sviluppo nel comparto Difesa.

EQUITA segnala che circa il 25% delle vendite attese per il 2025 rientrano già in questo ambito, e che il coinvolgimento dell’azionista di maggioranza Elettronica, a sua volta partecipata da Leonardo e Thales, potrebbe amplificare le opportunità.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.