insegna Leonardo su palazzo
Azioni Leonardo - BorsaInside.com

La sessione di borsa di metà settimana si è subito aperta con le azioni Leonardo in grande spolvero. Dopo due giornata di fila in ribasso, il titolo del colosso della difesa è tornato a respirare riportandosi sopra ai 56 euro ovvero oltre il 2 per cento in più rispetto a ieri. La nuova progressione consente a Leonardo di rafforzare il verde mensile che torna ad essere superiore al 18 per cento. Come abbiamo messo in evidenza in più di una occasione, il trend sulle azioni Leonardo continua ad essere rialzista nonostante le ovvie fasi di realizzo che di tanto in tanto scattano.

Il più delle volte, però, basta una semplice notizia price sensitive per far riattivare gli acquisti. Proprio questo è ciò che sta accadendo alle azioni Leonardo mentre è in corso la redazione dell’articolo. Un driver specifico riguardante la rinegoziazione della linea di credito ESG-LINKED da 1,8 miliardi di euro è stato sufficiente per riscoprire la quotata.

E allora vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta non prima di aver ricordato che ora sulle azioni Leonardo è anche possibile fare trading nazionale con il nuovo servizio specifico ideato dal broker eToro. Molti trader in Italia già lo utilizzano.

👉🏻 Visita il sito ufficiale di eToro per saperne di più sul trading nazionale

Leonardo ha rinegoziato la linea di credito ESG-linked

Nell’ambito della gestione strategica del proprio debito, il management di Leonardo ha annunciato la sottoscrizione di una nuova linea di credito revolving ESG linked del valore di 1,8 miliardi di euro. L’operazione, sostenuta da un ampio pool di 26 banche internazionali e nazionali, ha una durata di cinque anni e sostituisce la precedente linea ESG, migliorandone in modo significativo le condizioni sia economiche che temporali.

Scendendo nel dettaglio, il nuovo accordo consente infatti una riduzione del 30 per cento del margine finanziario e un’estensione della scadenza fino al 2030, elementi che rafforzano ulteriormente la flessibilità finanziaria del gruppo. Lato investitori, il risultato raggiunto è un chiaro segnale di fiducia del mercato creditizio sulla solidità patrimoniale di Leonardo e sulla sua capacità di generare valore nel lungo periodo.

La Revolving Credit Facility (RCF) integra due indicatori di performance legati alla riduzione delle emissioni di CO₂, sia dirette che indirette, inserendosi a pieno titolo tra le fonti di finanziamento sostenibili che ormai coprono circa due terzi della struttura finanziaria complessiva del gruppo. In questo modo, Leonardo conferma l’impegno concreto verso i principi ESG, elemento sempre più determinante nella valutazione di sostenibilità aziendale da parte di investitori istituzionali e fondi internazionali.

Commentando la notizia dell’accordo, Roberto Cingolani, numero uno di Leonardo, ha messo in evidenza che la nuova linea di credito è perfettamente coerente con la strategia finanziaria del gruppo e consente alla società di mantenere una posizione di liquidità solida, riducendo al contempo i costi di finanziamento. Cingolani ha inoltre sottolineato che proprio i vari upgrade di rating che Leonardo ha ottenuto nel 2025 hanno reso più facile il dialogo con il sistema bancario, il quale a sua volta ha risposto con un forte interesse e una elevata partecipazione alla richiesta di rinegoziazione.

Il risultato è stato di questo forte appeal è stata un’oversubscription di circa 5 miliardi di euro, a testimonianza della fiducia del mercato nella governance e nelle prospettive industriali di Leonardo. Operativamente la riuscita dell’operazione, consolida così la posizione del colosso italiano tra le realtà più solide del panorama europeo della difesa, rafforzando la capacità di investimento in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità.

Per gli investitori, la mossa di Leonardo è un chiaro segnale di disciplina finanziaria e orientamento ESG, elementi sempre più importanti in un contesto di crescente attenzione alla qualità del debito e alla responsabilità ambientale nel lungo periodo.

Per le azioni Leonardo spazio di crescita fino a 65 euro?

La notizia della rinegoziazione della linea di credito è arrivata il giorno stesso di un nuovo upgrade di target price sul titolo Leonardo. Ad intervenire questa volta sono stati gli analisti di Morgan Stanley che hanno confermato il rating overweight e quindi l’indicazione di sovrapesare in portafoglio, alzando il prezzo obiettivo a 65 euro, decisamente sopra le attuali valutazioni. Per gli esperti della banca d’affari Usa, quindi, Leonardo ha ancora un forte spazio di crescita nonostante il rally messo a segno nel corso del 2025.

Questo è il messaggio che arriva ai trader.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.1 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.