
In una situazione generale che vede la borsa di Milano muoversi attorno alla parità con oscillazioni di lieve entità al rialzo e al ribasso, sul Ftse Mib sta andando in onda in dramma delle azioni Nexi. La quotata dei pagamenti digitali non solo è sul fondo del paniere di riferimento di Piazza Affari ma soprattutto sta cadendo nel peggiore dei modi registrando a metà mattinata un crollo del 4,3 per cento a quota 5 euro. Giusto per farsi un’idea della drammaticità del momento attraversato da Nexi, è sufficiente considerare che il secondo titolo peggiore della giornata, Campari, limita il calo all’1,5 per cento.
Questa dinamica permette di fare subito una prima osservazione: i motivi alla base del tracollo delle azioni Nexi sono prettamente domestici. Non ci sono ragioni di ordine generale che possano spiegare un simile sell-off. Comprendere questi motivi è alla base di ogni impostazione strategica sul titolo.
Prima di analizzare le ragioni del crollo di Nexi è bene dare un occhia ai grafici perchè è già da tempo che la quotata dei pagamenti digitali sotto-performa il Ftse Mib nel suo complesso. A dirlo sono i dati: rispetto a un mese fa, le azioni Nexi risultano deprezzate del 6 per cento mentre da inizio anno il passivo accumulato è del 7 per cento. Addirittura spicca un rosso del 22 per cento nel raffronto con l’andamento di un anno fa.
Titolo Nexi tra i peggiori di tutto il Ftse Mib nel medio e lungo termine, quindi. Questa situazione, almeno potenzialmente, potrebbe avere un risvolto della medaglia perchè una quotata molto deprezzata è più facile preda degli acquirenti. I prezzi bassi, però, da soli, non sono mai garanzia di acquisto e infatti Nexi è proprio in questa posizione come evidenziato dal report odierno di Barclays.
📈 Registrati gratis su eToro per avere il conto demo di prova – clicca qui
Crollo azioni Nexi: non c’è potenziale di upside sui prezzi
Nel precedente paragrafo abbiamo citato la presa di posizione degli analisti di Barclays. Ebbene dietro al crollo di oggi delle azioni Nexi c’è proprio la banca inglese con la sua decisione di tagliare il target price sulla quotata italiana confermando una valutazione di certo non ottimistica.
Nel dettaglio gli esperti hanno confermato il rating underweight già da tempo in vigore sul titolo, tagliando il prezzo obiettivo dal precedente 4,5 euro che risaliva all’inizio di luglio a nuovo 4,1 euro. I messaggi che gli analisti inglesi hanno lanciato con questa mossa sono essenzialmente due: le azioni Nexi dovrebbero essere sottopesate nel portafoglio non avendo alcuna prospettiva rialzista (siamo quindi lontani non solo da una view bullish implicita in un rating buy ma anche in un approccio più conservativo che invece è implicito in un rating hold) e il loro potenziale di upside è praticamente nullo. Come di certo non sarà sfuggito ai trader più attenti, infatti, il nuovo prezzo obiettivo fissato da Barclays è più basso delle attuali valutazioni del titolo. Non c’è quindi alcun margine di crescita.
Barclays in un crescendo di pessimismo sulle azioni Nexi
L’evoluzione della raccomandazioni di Barclays sulle azioni Nexi è la migliore dimostrazione del crescente pessimismo degli analisti britannici sulla quotata italiana. I 4,5 euro del precedente target price assegnato erano stati frutti di un altro taglio del prezzo obiettivo. Andando a ritroso nel tempo, infatti, risulta come a marzo gli esperti inglesi vantassero un target price di 4,9 euro sulle azioni Nexi che, a sua volta, era stato frutto di un altro ribasso.
Insomma il target price di Barclays su Nexi si è progressivamente abbassato non dando alcuno scampo alla quotata. Una tendenza inesorabile che è stata parallela al progressivo deprezzamento registrato dal titolo in borsa.
E attenzione perchè il pessimismo di Barclays sulle Nexi non è un caso isolato. Tutte le ultime revisioni della raccomandazione sulla quotata dei pagamenti digitali si sono sempre mosse nella stessa direzione. A fine agosto, ad esempio, JP Morgan aveva ribadito il rating neutral con target price a 5,9 euro. Pur essendo presente in questo caso un potenziale di upside rispetto ai prezzi attuali, la valutazione neutrale implica prudenza. Anche Intesa Sanpaolo, in precedente, aveva ribadito il rating neutral.
Insomma i prezzi delle azioni Nexi saranno si bassi da suscitare la tentazione di considerare un acquisto ma gli analisti continuano ad essere freddi. Glaciali nel caso di Barclays.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.