logo di Prysmian e sullo sfonfo dei cavi
Azioni Prysmian - BorsaInside.com

Forse qualcuno si attendeva che le azioni Prysmian, dopo essersi mosse attorno ai massimi storici nei giorni scorsi, potessero mettere la retromarcia e riassestarsi su prezzi più bassi. E invece niente perchè Prysmian continua ad avere molta visibilità e a passare da record in record. Niente prese di profitto, che pure sarebbero inevitabili, ma una impostazione rialzista che oramai appare consolidata. E così, è proprio in questo contesto, che oggi le azioni Prysmian svettano in testa al Ftse Mib con una progressione del 2,7 per cento contro un paniere di riferimento che, dopo la decisione FED di tagliare i tassi di 25 punti base, avanza dello 0,5 per cento.

Le prestazioni di medio e lungo termine della quotata dei cavi e sistemi sono impressionanti: +8 per cento nell’ultimo mese, +30% da inizio anno e +28 per cento su base annua. Si tratta di numeri che, inevitabilmente, possono spingere a farsi qualche domanda sui residui effettivi margini di crescita della quotata. Insomma è tardi per comprare azioni Prysmian oppure c’è ancora qualche spazio per tentare un ingresso? Acquistare sui massimi espone sempre ad un certo rischio e le azioni Prysmian proprio in questi giorni sono proprio su livelli record. E allora che fara?

📈 Scopri il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro (sito ufficiale)

Il catalizzatore è il completamento dell’uscita da YOFC

I recenti forti acquisti che hanno interessato le azioni Prysmian sono stati indotti dal completamento dell’uscita dal capitale della cinese Yangtze Optical Fibre and Cable Joint Stock Limited Company (Yofc) da parte della controllata Prysmian Draka.

Con questa mossa (attesa dal mercato) l’esperienza della società italiana in Yofc è da ritenersi ufficialmente archiviata.

Nel dettaglio Draka ha effettuato la vendita di oltre 37 milioni di azioni H, pari a circa il 5 per cento del capitale sociale della società cinese quotata a Hong Kong. L’operazione, rivolta a investitori istituzionali, è avvenuta al prezzo di 47,10 dollari di Hong Kong per azione, generando un corrispettivo lordo di circa 1,8 miliardi di dollari di Hong Kong, pari a circa 193 milioni di euro.

Come abbiamo accennato in precedenza, l’uscita da Yofc non è stata improvvisa. In realtà, infatti, la cessione dell’ultimo 5 per cento del capitale, è stata l’atto finale di un percorso avviato nei mesi precedenti, con altre quattro cessioni parziali che hanno progressivamente ridotto la partecipazione del gruppo italiano. In totale, il ricavato complessivo si aggira intorno ai 550 milioni di euro.

Queste risorse, e anche questo aspetto è risaputo, saranno destinate principalmente a sostenere la recente acquisizione della statunitense Channell, operazione con cui Prysmian andrà a rafforzarsi sul nordamericano e nelle infrastrutture per le telecomunicazioni.

La vendita ha richiesto anche la rinuncia congiunta, da parte di Draka e JP Morgan, al lock-up concordato in occasione della cessione precedente, annunciata il primo settembre. Una decisione funzionale a completare l’uscita in tempi rapidi e con piena valorizzazione della quota considerata non più strategica dal gruppo guidato dall’amministratore delegato Massimo Battaini.

Yofc, società leader nella produzione di fibra e cavi ottici, continua a operare con un portafoglio ampio che include ricetrasmettitori, cavi sottomarini, cavi coassiali e fibre speciali. Tra l’altro, attraverso la sua controllata Everfoton, la compagnia cinese ha recentemente ampliato la propria attività nel settore delle sorgenti laser di potenza, confermandosi quindi molto attenta alla diversificazione del business.

A noi però interessa Prysmian ed è innegabile che con questa operazione viene confermata la volontà della società italiana di concentrare risorse su aree considerate prioritarie per la crescita internazionale, rafforzando la leadership globale nelle infrastrutture di rete e nelle soluzioni per l’energia e le telecomunicazioni.

Per JP Morgan non è tardi per comprare azioni Prysmian

A dare una indicazione concreta proprio a quegli investitori che si stanno chiedendo se è troppo tardi per comprare azioni Prysmian visto che il titolo è sui massimi, sono stati gli analisti di JP Morgan che proprio oggi hanno rivisto al rialzo la loro valutazione sulla quotata italiana. Gli esperti della banca d’affari americana hanno ribadito il rating Overweight da tempo in essere sul titolo (e quindi il consiglio di continuare a sovrapesare il titolo in portafoglio) ma soprattutto hanno deciso di alzare il target price dal precedente 86 euro a 87 euro.

Appena 1 euro in più ma ciò non significa che si tratti di una decisione trascurabile, anzi il messaggio che è arriva è molto potente e questo per due motivi diversi. Primo perchè comunque il prezzo target è più alto del valore corrente e ciò significa che c’è ancora potenziale di upside e secondo perchè quegli 86 euro del target price precedente erano stati assegnati appena l’11 settembre scorso e, a loro volta, erano stati il frutto di un altro upgrade questa volta da 80 euro.

Insomma nella valutazione di JP Morgan su Prysmian abbiamo non solo una raccomandazione ben precisa ma anche l’evoluzione di una prospettiva sempre più ottimistica.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1222)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1124)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.6/5 (880)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1872)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2346)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2213)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (675)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (2063)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.