logo di Saipem e chart di trading
Comprare azioni Saipem - BorsaInside.com

Quella in atto oggi è una nuova seduta al ribasso per le quotazioni Saipem che, come già accaduto nei giorni scorsi, tornano ad affacciarsi sotto quota 2,3 euro. Mentre è in corso la redazione del post, il titolo engineering registra un ribasso dello 0,4 per cento galleggiando sopra ai 2,3 euro ma, come si può notare anche dal grafico, i minimi intraday sono stati inferiori a questo livello. La dinamica in atto, quindi, sembra essere ribassista. Del resto i mesi spumeggianti sembrano quasi essere un lontano ricordo per Saipem visto che su base mensile è oramai presente un passivo del 10 per cento circa. La situazione grafica, per quanto rilevante, non deve comunque allarmare più di tanto. Il ribasso registrato nell’ultimo mese, infatti, si può intendere unicamente fisiologico.

Forse non tutti i trader lo sanno ma stiamo parlando di una quotata che è cresciuta tantissimo nel corso dell’ultimo anno e a riprova di tutto questo il fatto che, nonostante il rosso dell’ultimo mese, Saipem segna ancora un verde del 60 per cento nel raffronto con i valori di un anno fa.

Proprio alla luce di questa situazione, in molti trader potrebbe balzare l’idea di comprare sfruttando proprio il calo dell’ultimo mese. Si tratta di una strategia tipica di situazioni come questa. Per la serie finchè i prezzi sono troppo alti è meglio stare alla finestra per poi entrare nel momento in cui l’accesso è più conveniente. Il punto però è capire se è presente o meno margine di ribasso.

Prima di analizzare questo aspetto ricordiamo che, come per tutte le più importanti azioni italiane, anche sulle Saipem si può ora operare con la nuova funzionalità del trading nazionale. Se non la conosci, ti basta cliccare sul link in basso per saperne di più.

📈 Scopri di più sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Accordi con Saudi Aramco in primo piano in casa Saipem

Quando il quadro tecnico è poco stimolante, accorrono grandi catalizzatori per dare luce ad un titolo. Difficile dire se le recenti indiscrezioni sul possibile rinnovo degli accordi con la Saudi Aramco possano o no adempire a questo scopo. Vediamo allora nel dettaglio.

Secondo indiscrezioni di stampa, Saipem, insieme ai partner McDermott, Nmdc Energy, Cooec e Lamprell, sarebbe prossima a siglare un nuovo accordo triennale con il colosso saudita Saudi Aramco. Questo intesa implicherebbe il rinnovo degli accordi a lungo termine in Arabia Saudita, terza principale fonte del portafoglio ordini del Gruppo di San Donato Milanese.

Il legame tra Saipem e Saudi Aramco non è nuovo: lo scorso settembre, la controllata di ENI si era già aggiudicata due contratti da 1 miliardo di dollari. Il rinnovo dell’accordo sarebbe una notizia positiva per il titolo ma resta centrale capire in che termini tali intesa verrebbe rinnovata.

Comprare azioni Saipem per cavalcare il ribasso mensile?

Ad una prima analisi, le notizie sull’Arabia Saudita non sembrano proprio avere quella forza che occorrerebbe alle azioni Saipem per invertire il trend al ribasso che si è imposto nell’ultimo mese.

E allora torna andare a guardare al quadro tecnico. Le azioni Saipem da settimane si stanno muovendo in un’area stretta tra 2,3 euro e i 2,34 euro. Il punto è che lo scivolamento sotto ai 2,30 euro potrebbe rinfocolare il trend discendente dei prezzi e in tal caso i valori si porterebbero anche fino a 2,24 euro con conseguente allargamento del rosso mensile. Viceversa se a dover essere superati dovessero invece essere i 2,34 euro, allora le azioni Saipem avrebbero spazio per salire fino a 2,44 euro.

Gli analisti (almeno quelli che sono intervenuti più di recente sul titolo, non sembrano pensarla in modo ottimistico. Ad esempio risale ad appena poche settimane fa la decisione di Mediobanca di tagliare il target price a 2,6 euro confermando il rating a neutral. Molto chiara l’indicazione arrivata dagli analisti di Piazzetta Cuccia per i quali lo spazio di crescita del titolo (potenziale di upside) è stretto ed è quindi meglio approcciarsi con prudenza.

Non sembrano essere neutrali, però, tutti quei fondi che hanno posizioni attive sulle azioni Saipem. Come si evince dalle comunicazioni di Consob, c’è stato un calo delle posizioni short su Saipem con Mashall che ha tagliato la sua posizione corta al 2,17 per cento.

Questo potrebbe invece essere un segnale di ottimismo sul titolo. La situazione, volendo tirare le somme, sembra essere in divenire e quindi può essere sfruttata sia da trader che operano sulla volatilità nel breve termine che dagli investitori che invece guardano al lungo periodo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
N.1 in Italia
Opportunità Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.