trader disperato per crollo
Azioni Eni, Saipem e Tenaris - BorsaInside.com

I trader del venerdì forse era già proiettati verso una chiusura di scambi senza particolari scossoni. Moncler sul fondo del Ftse Mib e al tempo stesso una raffica di segni positivi capaci di riequilibrare il passivo riportando il paniere di riferimento sulla parità. Questa situazione è durata fino al primo pomeriggio quando il principale indice azionario di Piazza Affari ha virato in rosso. Ad appesantire l’andamento della borsa sono stati tutte e tre i titoli petroliferi: Eni, Saipem e Tenaris.

Sulle tre quotate del settore oil, fino a quel momento abbastanza tranquille, le vendite si sono intensificate fino ad assumere le dimensioni di un crollo. I numeri, quando manca circa mezzora alla chiusura degli scambi, parlano chiaro: le azioni Saipem stanno segnando un ribasso del 3,3 per cento a 2,27 euro, le Tenaris il 2,27 per cento a 14,93 e Eni il 2,63 per cento a 14,63 euro. Inutile dire che ribassi così ampi valgono il poco invidiamo primato di titoli peggiori di tutta la seduta. Ma cosa è successo improvvisamente alle tre quotate del settore petrolifero?

Come si può vedere dal grafico in alto, le azioni Saipem (fino a questo punto le peggiori tra le tre) non avevano brillato già dalla mattinata, ma è stato nelle ultime ore di scambi che sono state travolte dalle vendite. E che dire di Eni che addirittura ha viaggiato sopra la parità fino al primo pomeriggio prima di essere risucchiata dal ribasso?

Non serve essere del grandi esperti di dinamiche di borsa per intuire che il motivo alla base del crollo non è domestico ma riguarda il settore. Quindi quotazioni petrolifere.

📈 Registrati gratis su eToro per avere la demo di prova – clicca qui

Crollo azioni Saipem, Eni e Tenaris: dietro c’è il prezzo del petrolio

Lo snodo decisivo alla base del peggioramento del sentiment sul mercato azionario italiano il dato sui nuovi posti di lavoro Usa nel mese di agosto. Secondo quanto riportato dal Dipartimento del lavoro americano, nell’ultimo mese l’economia Usa ha registrato un incremento di appena 22mila nuovi posti di lavoro non agricoli. Il dato è stato più basso delle attese degli analisti che, in media, stimavano una un dato pari a 75mila nuovi posti. Lo stesso Dipartimento del Lavoro ha invece confermato al 4,3 per cento il tasso di disoccupazione Usa. Anche in questo caso il market mover è stato peggiore delle attese degli analisti che invece puntavano su una riduzione al 4,2 per cento.

In scia alla pubblicazione di questi dati, il prezzo del petrolio, già in sofferenza fin dalla mattinata, ha allargato ancora di più il passivo. In particolare, nel pomeriggio, il Brent segna un calo del 2,4 per cento a 65,38 euro mentre il WTI scivola del 2,57 per cento a 61,85 euro.

Il punto è che i dati macro sul mondo del lavoro Usa sono segnali di un rallentamento degli Stati Uniti e ciò, in ottica speculativa, significa revisione al ribasso delle prospettive della domanda di carburante. Se a ciò si aggiunge il fatto che i recenti dati API avevano evidenziato un aumento delle scorte settimanali di greggio a 0,6 milioni di barili la scorsa settimana, molto al di sotto delle previsioni di un calo di 3,4 milioni di barili, il quadro negativo è completo.

Senza farla tanto lunga ci sono timori per un indebolimento della domanda di petrolio e ciò, per forza di cose, causa un calo delle quotazioni petrolifere. Da qui l’improvviso crollo delle azioni Eni, Saipem e Tenaris a Piazza Affari.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.