C’è molta tranquillità in casa Snam in attea della pubblicazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio in corso che è in programma per domani mattina. Attenzione al timing perchè la diffusione dei risultati avverrà prima dell’apertura della borsa di Milano e quindi, come sempre avviene in questi casi, logica vuole che ci possa essere un effetto immediato sul titolo fin dal primo minuto di contrattazioni.
In tal senso, anche il fatto che oggi le azioni Snam si stiano muovendo sulla parità potrebbe essere il classico segnale della calma prima di un movimento. A fare la differenza domani non saranno solo i risultati effettivi di Snam nel periodo di riferimento ma soprattutto il raffronto con quelle che erano le attese della vigilia. Di solito, infatti, se i conti di una certa quotata dovessero essere migliori delle stime, la reazione del mercato potrebbe essere positiva mentre, al tempo stesso, risultati peggiori delle previsioni potrebbero dar luogo a un ritracciamento.
Insomma il discriminante in grado di fare la differenza è rappresentato proprio dalle attese della vigilia. Ecco perchè gli investitori più esperti nel giorno che precede la pubblicazione dei conti trimestrali, stanno passando ai raggi X le stime del consensus. E’ il cosiddetto trading sulle previsioni trimestrali che, da domani, sarà poi sostituito dal trading sui conti trimestrali veri e propri.
✨ Vuoi investire in azioni SNAM?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
Previsioni trimestrale Snam: ecco cosa dice il consensus
Gli analisti si mostrano ottimisti sui risultati che Snam si prepara a presentare per i primi nove mesi del 2025. Secondo le stime aggiornate al 3 novembre dalle principali banche d’affari, la società guidata da Stefano Venier dovrebbe confermare la propria solidità operativa e finanziaria, in linea con il profilo difensivo che tradizionalmente la caratterizza nel panorama delle utility europee.
Parlando di numeri, il margine operativo lordo (Ebitda adjusted) dovrebbe attestarsi in area 2,21 miliardi di euro, confermando la capacità del gruppo di mantenere un’elevata efficienza gestionale nonostante un quadro macroeconomico complesso e la moderata contrazione dei volumi di gas trasportati. Il risultato operativo adjusted (Ebit) è invece stimato a circa 1,39 miliardi di euro a dimostrazione della stabilità delle attività core e grazie anche all’impatto positivo della disciplina dei costi.
Sul fronte dell’utile netto, il consensus prevede un utile adjusted di circa 1,08 miliardi di euro, in linea con la performance dell’anno precedente. La redditività di Snam dovrebbe restare sostenuta dalla remunerazione regolata delle infrastrutture di trasporto e stoccaggio, che continua a garantire flussi di cassa stabili e prevedibili.
Per quanto riguarda la struttura patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto al termine del periodo di riferimento è indicato a 17,56 miliardi di euro, un livello che può essere considerato gestibile alla luce del profilo di business della società e della capacità di generare cassa operativa. A tal riguardo c’è da scommettere sul fatto che gli investitori continueranno a monitorare con attenzione il rapporto tra debito ed Ebitda, parametro chiave per la sostenibilità finanziaria e per la politica di dividendi di lungo periodo.
Volendo tirare le somme proprio in vista dell’appuntamento di domani, le attese del consensus sembrano essere per una sostanziale prospettiva di continuità per Snam, le cui azioni, da tempo, figurano nel novero dei difensivi di riferimento del listino italiano grazie a due punti di forza complementari: la prevedibilità dei risultati e la generosa politica di remunerazione degli azionisti.
Gli investitori dovrebbero quindi attendersi conferme sul fronte della solidità dei fondamentali e della gestione prudente del livello di indebitamento. Focus su probabili indicazioni sull’evoluzione della strategia industriale che potrebbero essere quel valore aggiunto che serve per rafforzare ulteriormente la fiducia del mercato verso il titolo nel medio periodo.
E a proposito di fiducia, quali sono le prospettive sul titolo in vista proprio dei conti trimestrali di domani? Sono proprio gli analisti a suggerire cosa fare. Vediamo nel dettaglio.
✨ Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni SNAM in tempo reale!
Cosa fare sulle azioni Snam secondo gli esperti
Non ci sono stati recenti cambi nella valutazione degli analisti sul titolo Snam. La revisione più recente è quella operata a metà ottobre da Santander che, confermando l’outperform su Snam, aveva alzato il target price a 5,5 euro. Si tratta di un valore che è molto prossimo alle quotazioni attuali. Ciò significa che, stando alla valutazione degli analisti spagnoli, il potenziale di upside di Snam è molto stretto. Del resto il titolo nell’ultimo mese è salito del 6 per cento e da inizio anno ha già messo in cassaforte il 24 per cento. Non ci sarebbe quindi niente di strano se fosse arrivato a fine corsa.
Detto questo, sulla base di 18 valutazioni attive, la media del rating sulle azioni Snam è accumulate (ci sono anche 4 buy che però vengono ridimensionati da 2 sell) mentre quella sul prezzo obiettivo è 5,4 euro, praticamente lo stesso livello dei prezzi attuali (quindi upside nullo).
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
