insegna di Stellantis e grafico al ribasso
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

Questa volta i dati sulle immatricolazioni auto non bastano alle azioni Stellantis per portarsi in verde. La quotata automotive, già sottopressione dal giorno della pubblicazione dei conti trimestrali, sta rimediando oggi un calo del 2,15 per cento scivolando a quota 8,66 euro. L’andamento dei prezzi è decisamente peggiore rispetto a quello di un Ftse Mib che, fin dall’apertura delle contrattazioni, è comunque apparso in difficoltà arrivando a perdere a metà mattinata l’1,5 per cento.

Ma concentriamo la nostra attenzione su Stellantis anche perchè con il ribasso di oggi, il passivo accumulato dal titolo nell’ultimo mese è oramai superiore al 7 per cento (impressionante come nel giro di poche sedute, il titolo automotive sia passato dal vantare un forte verde mensile a un rosso sempre più evidente).

Dicevamo dei dati sulle immatricolazioni auto. Le vendite di Stellantis in Italia nel mese di ottobre non sono andate male anzi, come vedremo nel prossimo paragrafo, è andata anche meglio del mercato. Vista però la pioggia di vendite che sta affossando il titolo in borsa, c’è da pensare che al mercato tutto questo stia interessando poco.

Vuoi investire in azioni Stellantis?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

Per Stellantis il focus è sulle immatricolazioni auto in Italia

Stellantis a ottobre ha confermato la propria solidità sul mercato automobilistico italiano, mettendo a segno una performance superiore alla media del settore. In un contesto nazionale in calo, il gruppo guidato da Filosa ha rafforzato il suo posizionamento dimostrando la resilienza del portafoglio marchi e l’efficacia della strategia commerciale adottata.

Nel dettaglio, Stellantis ha immatricolato 33.704 vetture, registrando un incremento del 5,2 per cento rispetto allo stesso mese del 2024, in controtendenza rispetto al calo dello 0,6 per cento del mercato automobilistico italiano. La quota di mercato è così salita al 26,8 per cento, in crescita rispetto al 25,3 per cento dell’anno precedente. Il dato lascia intuire il ritorno della capacità di Stellantis di mantenere un bun posizionamento in uno scenario competitivo caratterizzato da domanda debole e crescente pressione concorrenziale, soprattutto da parte dei costruttori asiatici.

Non tutti i brand dell’ecosistema Stellantis si sono però mossi allo stesso modo.

La crescita complessiva, infatti, è stata trainata dai marchi Citroën (+42,1 per cento), Fiat (+26,1 per cento), Alfa Romeo (+22,9 per cento) e Lancia (+16,4 per cento), che hanno compensato le difficoltà invece mostrare da Peugeot (le cui vendite sono calate di ben il 23,2% per cento) e Jeep/Chrysler/Dodge (in ribasso del 22,2 per cento). A completare il quadro sono Opel che ha mantenuto un profilo stabile e Maserati che oramai sembra essere in caduta libera (-38 per cento la sua prestazione a settembre).

Sul fronte dei modelli, Fiat Panda e Nuova Grande Panda hanno confermato il primato assoluto tra le vetture più vendute in Italia, con una quota del 6 per cento. A seguire ci sono la Jeep Avenger, che si piazza al terzo posto con una quota del 3,2 per cento, e la Citroën C3, quinta con 2,4 per cento.

Nel loro insieme i risultati sembrano confermare la bontà della strategia del gruppo nonchè la sua capacità di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato valorizzando le sinergie interne e il progressivo rinnovamento dell’offerta.

Allargando il frame temporale dell’analisi, nei primi dieci mesi del 2025, Stellantis ha totalizzato 367.321 immatricolazioni, in flessione del 7,6 per cento rispetto al 2024, con una quota di mercato del 28,2 per cento, leggermente più bassa del 29,9 per cento dello scorso anno. E’ innegabile che il dato annuale delle vendite di Stellantis stia continuando a riflettere il rallentamento generalizzato del comparto. Fondamentalmente niente di nuovo.

Come è andata al mercato auto italiano nel suo insieme

Presi da soli, i dati sulle immatricolazioni auto di Stellantis in Italia nel mese di ottobre dicono poco. Necessario è il raffronto con quella che è stata la tendenza del mercato.

E allora vediamo quali sono i dati snocciolati dal Ministero dei Trasporti a riguardo. In Italia ad ottobre risultano immatricolate 125.826 nuove auto, dato che porta il totale da inizio anno a 1,29 milioni. Su base annua la flessione è stata del 2,7 per cento. La contrazione è stata parzialmente bilanciata dal boom dei marchi cinesi, in crescita del 7,9 per cento da inizio anno, e dalla solida tenuta dei veicoli ibridi ed elettrificati, che ormai rappresentano oltre il 58 per cento delle nuove immatricolazioni. Senza dilungarci più di tanto, l’immagine del mercato automotive italiano è in piena trasformazione e in questo contesto è da apprezzare il cambio di passo che Stellantis, non senza difficoltà, sta provando ad imprimere al suo trend dopo mesi (per non dire anni) difficili.

Azioni Stellantis possono arrivare a 10 euro?

Accanto ai dati sulle immatricolazioni auto in Italia a ottobre, c’è un altro catalizzatore potenziale a cui gli investitori sembra non dedicare l’attenzione che pure meriterebbe. Ci riferiamo alla decisione degli analisti di Intesa Sanpaolo di alzare il target price sulla quotata a 10 euro dal precedente 9,1 euro risalente ad agosto. Il nuovo prezzo obiettivo crea un discreto spazio di potenziale upside rispetto a quelle che sono le valutazioni attuali del titolo. Tuttavia il fatto che la banca italiana non sia andata oltre la conferma della view neutrale (rating neutral appunto) è un chiaro invito alla prudenza. E questo approccio è un pò la sintesi di tutto.

Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Stellantis in tempo reale!

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.