Auto Fiat e Peugeot
Immatricolazioni Stellantis - BorsaInside.com

Giornata negativa per le azioni Stellantis che con una flessione dello 0,66 per cento si assestano a 8,18 euro. Il titolo del colosso automotive si muove in linea all’andamento generale del Ftse Mib. Teoricamente, quindi, non sembra esserci nulla da segnalare con gli investitori che continuano ad avere il solito atteggiamento prudente sulla quotata restando in cerca di spunti. Nonostante la flessione in atto proprio mentre è in corso la redazione dell’articolo, da Stellantis sembrano arrivare segnali se non positivi perlomeno di buon auspicio. Rispetto a un mese fa i prezzi sono più alti dell’8 per cento ed è proprio questo verde a nutrire la speranza di una ripresa anche se più nel medio-lungo termine la situazione della quotata resta decisamente negativa (-35 per cento da inizio anno e addirittura -45 per cento anno su anno).

In questo contesto qualcosa sembra iniziare a muoversi anche dai dati sulle vendite. Ieri era 1 settembre e come sempre accade ad ogni primo del mese vengono resi noti in dati sulla immatricolazioni auto in Italia ovviamente relativa al mese precedente (agosto nel caso specifico). Ebbene sono oramai anni che Stellantis ha abituato a numeri peggiori del mercato. Anche negli ultimi mesi caratterizzati da una generale ripresa delle immatricolazioni stando ai dati del Ministero dei Trasporti, Stellantis è rimasta in negativo facendo peggio del settore e erodendo così in modo progressivo la sua quota di mercato.

La maledizione della Stellantis che in Italia è quasi condannata a fare sempre peggio del mercato sembra essersi finalmente rotta. I dati sulle vendite di auto in Italia nel mese di agosto potrebbero aver segnato il cambio di passo tanto atteso. A fronte di un mercato che è tornato a performare in negativo, Stellantis è invece andata bene.

Uno strappo che i trader non dovrebbero ignorare anche se adesso si tratta di capire se questo miglioramento è destinato a durare anche nei prossimi mesi oppure può essere intenso come una semplice parentesi.

📈 Scopri il trading nazionale di eToro, ideale per investire in azioni italiane

Ad agosto (finalmente) Stellantis torna a crescere: ecco i dati sulle immatricolazioni

Il mercato automobilistico italiano continua a vivere una fase di difficoltà, ma per Stellantis agosto è stato un mese di svolta. Dopo una serie infinita di mesi all’insegna della contrazione, il gruppo italo-francese ha registrato un incremento delle immatricolazioni del 3,1 per cento, con 17.690 nuove vetture immatricolate. Un risultato che si è tradotto (ed è questo l’aspetto più importante) in un rafforzamento della quota di mercato, salita dal 24,8 per cento al 26,3 per cento rispetto allo stesso mese del 2024.

Ma partiamo dal contesto generale per poi analizzare il trend di Stellantis. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, il mese di agosto ha confermato la fase di debolezza del settore (e questo non ha sorpreso nessuno). Le immatricolazioni complessive in Italia hanno infatti segnato un calo del 2,68 per cento arrivato dopo il -5,1 per cento messo a segno nel precedente mese di luglio. Nei primi otto mesi del 2025 il saldo delle vendite è rimasto negativo con una contrazione del 3,7 per cento anno su annoIn questo quadro non facile, a distinguersi è stato il comparto delle auto elettriche, che continua a crescere a ritmi sostenuti. Ad agosto le vendite di vetture a batteria sono salite del 37,2 per cento rispetto a un anno fa, portando la quota di mercato al 4,8 per cento contro il 3,4 per cento di un anno fa.

E veniamo ora a Stellantis. La quotata italo-francese dopo i cali di giugno e luglio, sembra avere invertito la rotta ad agosto. Il risultato positivo è stato trainato soprattutto dalle performance brillanti di alcuni marchi chiave del gruppo. Nel dettaglio:

  • Fiat ha registrato un balzo del 31,75 per cento, confermandosi marchio di riferimento per il mercato italiano.
  • Citroën ha messo a segno un incremento eccezionale del 65 per cento venendo premiata per i nuovi modelli
  • Alfa Romeo ha guadagnato il 24,59 per cento grazie al rilancio della gamma
  • Maserati è cresciuta del 49,5 per cento.

Le ottime performance segnate da questi brand hanno però fatto i conti con i forti ribassi registrati dagli altri marchi storici. Tanto per iniziare Peugeot ha registrato un calo annuo delle vendite del 19,7 per cento. Male anche Opel con immatricolazioni in calo del 18,7 per cento. Sotto alla doppia cifra i cali di Jeep che ha visto le immatricolazioni calare dell’8,12 per cento

Per evitare facili entusiasmi da parte dei lettori, precisiamo subito che nonostante il buon passo in avanti messo a segno ad agosto, il consuntivo annuale resta ancora in difficoltà. Tra gennaio e agosto 2025 Stellantis ha immatricolato 299.207 vetture, con un calo del 10,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. A causa di questo dato la quota mercato in Italia è scesa dal 31 per cento al 28,7 per cento.

Cosa fare con le azioni Stellantis

Il mese di agosto può al massimo essere considerato una boccata d’ossigeno per Stellantis. E’ infatti troppo presto per parlare di cambio di passo anche perchè il contesto generale resta molto difficile. Interessante il fatto che siano stati i brand storici italiani come Fiat e Alfa Romeo a sostenere il rilancio mentre Peugeot è stata quasi una zavorra.

Inutile dire che la sfida ora sarà il consolidamento di questa ripresa anche nei prossimi mesi, in un mercato che continua a muoversi tra difficoltà strutturali.

In borsa la valutazione degli analisti sulle azioni Stellantis resta fredda. Sulla base delle 25 coperture in essere il rating medio resta hold ossia mantenere. Il fatto che il target price però sia a 9,44 euro prospetta un potenziale di upside del 14 per cento. Con prezzi così a sconto basterebbe il giusto assist per ripartire.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (2012)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (2296)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1166)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1316)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (843)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (2236)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (266)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1504)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.