E’ stata Unicredit ad inaugurare la stagione delle trimestrali a Piazza Affari. Più che normale che siano sempre state le azioni Unicredit le prime a finire nel mirino degli analisti che hanno passato ai raggi X le prospettive della banca a seguito proprio della pubblicazione dei conti trimestrali. Come spesse accade quando si tratta di valutazioni, però, il giudizio non stato convergente. C’è chi è più ottimista (o resta tale) e chi invece preferisce mantenere un approccio neutrale e quindi prudente. Potrebbe essere anche per questa ragione se le azioni Unicredit oggi sono in ribasso.
La flessione odierna dell’1,2 per cento a quota 61,63 euro arriva dopo il rialzo di ieri a sua volta sfrutto di un rimbalzo dopo la brutta prestazione che la banca di Piazza Gae Aulenti ha messo a segno proprio nel giorno della pubblicazione della trimestrale. E infatti proprio alla reazione delle azioni Unicredit ai conti trimestrali avevamo dedicato un articolo di analisi.
Tornando alla cronaca odierna, a prendere la parola sulle azioni Unicredit sono stati gli analisti di ODDO e quelli di Barclays. Entrambi hanno ribadito i rating già in essere e entrambi hanno anche confermato i target price. Tuttavia le sfumature delle due valutazioni sono molto diverse.
✨ Vuoi investire in azioni Unicredit?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e €0 custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Unicredit in tempo reale!
Sovra-pesare o mantenere le azioni Unicredit?
Alla domanda cosa fare con le azioni Unicredit dopo la pubblicazione dei conti trimestrali, gli analisti di ODDO e Barclays rispondono in modo diverso. Per i primi Unicredit era e resta da tenere (rating neutral) anche perchè i prezzi della quotata possono al massimo spingersi a 63 euro. Questo è il nuovo prezzo obiettivo che è stato fissato dagli esperti. Si tratta di un valore più alto rispetto a quello di prima (ODDO copriva con target price a 59 euro da fine luglio) ma molto prossimo a quelle che sono le quotazioni attuali di Piazza Gae Aulenti. Ciò significa che per gli esperti non c’è tanto potenziale di upside e quindi meglio approcciarsi con prudenza. Questa non è una buona prospettiva per gli investitori.
Di registro completamente diverso, invece, erano e restano gli analisti di Barclays che, dopo la pubblicazione dei conti trimestrali della banca, hanno ribadito il rating overweight alzando il target price. La valutazione assegnata sta per sovra-pesare le azioni Unicredit nel portafoglio di investimento, l’upgrade di prezzo obiettivo (dal precedente 69,2 euro a 71,6 euro) è al servizio di questa strategia bullish. Per gli esperti inglesi, il titolo Unicredit dopo la pubblicazione della trimestrale continua a conservare un buon potenziale di upside. Questa è invece un’indicazione positiva per gli investitori. Tra l’altro proprio il nuovo target price assegnato da Barclays si colloca sopra quello medio presente sul titolo che è pari a 7,2 euro sulla base di 17 raccomandazioni operative. E a proposito di dati medi, per ben sei analisti Unicredit resta da comprare. Putroppo ci sono altrettanti rating neutrali (hold) oltre a valutazioni che invece suggeriscono di sottoperformare.
Il quadro dei giudizi su Unicredit, ben sintetizzato dagli aggiornamenti di ODDO e Barclays, è quindi complesso. Elemento questo che gli investitori dovrebbero tenere conto prima di assumere la loro posizione.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro