insegna Unicredit e grafico
Azioni Unicredit - BorsaInside.com

Diciamo la verità: le azioni Unicredit avevano abituato davvero bene. Ad agosto i prezzi si erano quasi spinti fino a 69,82 euro toccando i massimi dell’anno. L’aggancio di quota 70 euro, in quel momento, sembrava essere quasi una questione di tempo. Uno scenario considerato inevitabile che, nella peggiore delle ipotesi, avrebbe potuto subire un rallentamento solo a causa di prese di profitto fisiologiche che, comunque, difficilmente potevano mettere in pericolo l’impostazione al rialzo. E invece l’evoluzione non è andata come ci si attendeva.

Le azioni Unicredit, come si può vedere dal grafico in basso, si sono allontanate di quasi il 10 per cento rispetto ai minimi di agosto dando l’impressione di aver in parte perso lo smalto vantato fino alla scorsa estate. Una “delusione” che però non va estremizzata perchè il titolo di Piazza Gae Aulenti continua comunque ad essere uno dei migliori di tutta Piazza Affari. Se nell’ultimo mese ha guadagnato il 3,3 per cento, da inizio anno la progressione resta positiva per il 68 per cento. Di recente la banca è stata spinta dalla trimestrale (utile netto a 2,6 miliardi di euro solo nel terzo trimestre dell’anno) e dal positivo outlook 2025 (previsti profitti a quota 10,5 miliardi di euro su tutto l’anno). Adesso, però, l’assist trimestrale è venuto meno. Vero è che a fine novembre è previsto lo stacco dell’acconto sul dividendo 2026 (pari a 1,4282 euro) ma per avere visibilità servirebbe ben altro.

C’è questo “altro”?

Vuoi investire in azioni Unicredit?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Unicredit in tempo reale!

Golden power sempre in primo piano

Lato analisi fondamentale, qualcosa in grado di stuzzicare l’hype sulle azioni Unicredit si potrebbe intravedere nelle indiscrezioni di stampa in merito alla possibilità che Piazza Gae Aulenti impugni dinanzi al Consiglio di Stato la sentenza del Tar del Lazio con cui era stato solo parzialmente accolto il ricorso contro le prescrizioni imposte dal governo in relazione all’OPS su Banco BPM (poi ritirata).

Stando a quanto riportato dai media, a Piazza Gae Aulenti sarebbe in corso di definizione la strategia legale. L’intenzione è quella di presentare il ricorso nei termini di scadenza fissati per il prossimo mercoledì. L’intenzione è quella di ribaltare, anche solo in parte, il giudizio del TAR che dei quattro punti contestati dalla banca ne aveva accolti solo due.

Ricordiamo che il TAR, accogliendo le obiezioni di Unicredit, aveva annullato la parte relativa al vincolo quinquennale sul rapporto prestiti/depositi tra Unicredit e Banco BPM e la clausola che imponeva a Unicredit di mantenere inalterato il portafoglio di project finance. Viceversa non erano tati accolti i ricorsi sugli obblighi imposti a Piazza Gae Aulenti ossia l’uscita dal mercato della Russia e la conferma degli investimenti in titoli italiani gestiti da Anima Sgr.

Proprio su questi due fronti si dovrebbe concentrare l’appello di Piazza Gae Aulenti.

Le motivazioni alla base del ricorso sarebbero: non spetta al governo italiano ma a quello russo imporre un’uscita da quel mercato e, sul secondo punto, c’è contrasto tra la direttiva Mifid e il principio di libera circolazione dei capitali.

Tutto abbastanza chiaro ma le possibilità di successo del ricorso sono tutte da vedere. Sempre secondo le indiscrezioni non sarebbe neppure da escludere la possibilità di un contro-ricorso da parte dello stesso governo che avrebbe il sapore della rappresaglia per la decisione di Piazza Gae Aulenti di tornare alla carica. Insomma a suo di ricorsi e contro-ricorsi di potrebbe profilare un ritorno del braccio di ferro tra esecutivo e banca. Una situazione che potrebbe ricreare volatilità sulle azioni Unicredit offrendo agli investitori assist di ingresso.

Cosa fare con le azioni Unicredit secondo gli analisti?

Prezzi lontani dai massimi raggiunti a agosto, dopo la pubblicazione di trimestrale e guidance, pochi spunti, focus sul ricorso alla sentenza del TAR sul golden power del governo, e allora cosa conviene fare con le azioni Unicredit?

Sulla base di un totale di 17 coperture attive sul titolo, il rating è accumulate: ci sono sei buy ma, a fare da contrappeso, ci sono anche due underperform. Il target price medio è 70,3 euro con potenziale di rialzo dell’11 per cento rispetto ai prezzi attuali. Tra le posizioni in assoluto più orientate al rialzo c’è quella della banca Usa Goldman Sachs che sul titolo vanta un prezzo obiettivo pari a 84,3 euro con potenziale di upside del 34 per cento. Aspetto interessante è il fatto che la decisione di Goldman Sachs di alzare l’asticella sia arrivata proprio dopo i conti trimestrali.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.