occhiali con logo di safilo
Comprare azioni Safilo - BorsaInside.com

In una giornata tutto sommato tranquilla a prendersi la scena a Piazza Affari è un titolo che non è listato sul Ftse Mib. Stiamo parlando di Safilo che sull’indice EuroNext Milan segna un rialzo del 4,3 per cento a 1,34 euro. Gli acquisti sul titolo del lusso sono stati costanti fin dall’apertura degli scambi. Tenendo conto che è da fine luglio che il titolo è in costante crescita, non c’è da stupirsi se solo nell’ultima settimana la quotata ha accumulato un verde dell’8,3 per cento mentre su base mensile spicca una progressione del 23 per cento. Un dato meglio di tutti gli altri può aiutare i lettori a capire la dinamica in atto sul titolo: chi ha comprato azioni Safilo il 31 luglio lo ha fatto sborsando 1,09 euro per titolo. Se non ha venduto prima, ora si ritrova con una stock che vale 1,34 euro.

A cosa è da imputare questo rialzo? Ovviamente tanta euforia non è un caso ma è frutto di una presa di posizione da parte degli analisti di Berenberg. Gli esperti hanno infatti avviato copertura sul titolo con rating buy e target price a 1,62 euro, decisamente sopra le attuali quotazioni. Il consiglio di comprare e il forte potenziale di upside presente (26 per cento) hanno scatenato gli acquisti.

📈 Con eToro puoi subito fare trading sulle azioni italiane partendo dalla demo

Berenberg scommette su marchi propri e solidità finanziaria di Safilo

Vediamo allora nel dettaglio cosa dicono gli analisti di Berenberg sulle azioni Safilo.

Tanto per iniziare gli analisti hanno sottolineato come, dal 2019, Safilo sia riuscita ad intraprendere una transizione verso marchi propri e licenze perpetue a più alto margine. Questo cambio di rotta si è accompagnato all’adozione di un modello asset-light, che ha avuto il merito di ridurre la necessità di forti investimenti in capacità produttiva. In parallelo gli investimenti in conto capitale si sono concentrati prevalentemente sulla manutenzione, evitando esborsi massicci per espansioni industriali. Questo approccio ha contribuito a portare Safilo vicina a una posizione di cassa netta, con margini operativi in crescita e un rafforzamento della generazione di flussi di cassa liberi.

Nel report viene poi posto l’accento sul fatto che la quota di ricavi proveniente da marchi propri è raddoppiata nell’ultimo decennio arrivando al 50 per cento. La corsa potrebbe non essere finita essendo le stime 2030 nel range tra il 55 e il 60 per cento con campagne pubblicitarie mirate, espansione distributiva e eventuali operazioni di M&A selettive che potrebbero dare la spinta che serve.

Per Berenberg il vantaggio competitivo della strategia di Safilo è chiaro:

  • minori costi di royalty
  • maggiore flessibilità nei prezzi e nella creatività
  • riduzione del rischio legato al mancato rinnovo di licenze

Tantissimi i marchi di proprietà di Safilo con alcuni brand come Carrera, Polaroid e Smith che sono top of mind.

Le previsioni di Berenberg su Safilo

Passando poi al lato più propriamente finanziario, gli analisti hanno evidenziato che il margine Ebitda di Safilo è destinato a crescere grazie a diversi fattori:

  • attenuazione dell’impatto negativo di precedenti investimenti digitali
  • maggiore peso dei marchi propri a più alto margine
  • sviluppo del canale direct-to-consumer (DTC)
  • riduzione dei costi fissi di produzione

Parlando di numeri, Berenberg stima un margine EBITDA al 12,1 per cento nel 2027, superiore al consenso attuale che è fermo al 10,8 per cento.

Sul piano patrimoniale, poi, Safilo ha completato un percorso di dismissione degli impianti produttivi non strategici, rafforzando il controllo del capitale circolante e mantenendo una rigorosa disciplina negli investimenti. Questo ha consentito di registrare due anni consecutivi di free cash flow positivo e di portare l’indebitamento finanziario netto a soli 0,7 milioni di euro (al netto dei leasing) nel primo semestre 2025.

Risanato il bilancio, ora il management di Safilo sta procedendo ad operazioni sempre molto ben apprezzate dal mercato come i programmi di riacquisto di azioni proprie. Proprio a giugno, Safilo ha avviato un buyback fino a 15 milioni di azioni, pari al 3,6 per cento del capitale.

Azioni Safilo a sconto rispetto ai competitor

Ultimo blocco della valutazione di Berenberg è dedicata alle valutazioni delle azioni. Gli attuali 1,62 euro per azione implicano un multiplo EV/EBITDA forward a un anno di 6,8 volte, contro le 5,6 volte a cui attualmente tratta il titolo. E’ quindi presente uno sconto del 20 per cento rispetto alla media storica e una valutazione inferiore a quella dei principali concorrenti. Secondo Berenberg ciò sta avvenendo perchè il mercato sta sottostimando almeno tre aspetti: l’avvenuto miglioramento della struttura patrimoniale, la costante generazione di flussi di cassa e in ultimo potenziale di margini più elevati nel lungo periodo.

E’ quindi quasi inspiegabile perchè il titolo continui a trattare ancora su livelli inferiori a quelli del 2019.

Volendo tirare le somme, il giudizio positivo di Berenberg è da intendersi come un chiaro segnale di fiducia nelle prospettive di Safilo. La strategia incentrata sui marchi propri, unita a una gestione più snella e a una struttura finanziaria solida, sta effettivamente ponendo le basi per un percorso di crescita sostenibile. Da qui l’indicazione bullish espressa nella valutazione.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.