barili con logo Eni e bandiera della Norvegia
Azioni Eni - BorsaInside.com

Nonostante il clima negativo che si respira a Piazza Affari con vendite anche sostenute sulle quotate del settore bancario, ci sono titoli che reggono l’urto dei sell mantenendo la loro posizione. E’ questo il caso di Eni che si sta avvicinando al giro di boa di metà seduta con una progressione dello 0,25 per cento a 15,28 euro. Un rialzo che può apparire contenuto ma che permette al Cane a Sei Zampe di consolidare la sua prestazione settimanale su un verde dell’1,9 per cento. Piuttosto solito anche il rialzo mese su mese che si aggiorna al 3,6 per cento mentre, per quello che riguarda la performance da inizio anno siamo addirittura in doppia cifra: +13 per cento.

Insomma non siamo noi a dirlo ma sono i numeri: dopo le incertezze dei mesi scorsi, sulle azioni Eni sembra essere tornato il sereno. A chi già adesso sta pensando che comunque sul Ftse Mib ci sono titoli con una prestazione molto più robusta, facciamo notare che il Cane a Sei Zampe fa parte del settore energia e da quella parti i forti apprezzamenti sono piuttosto rari (a differenza, ad esempio, di quello che può avvenire tra le banche).

Ma torniamo alla prestazione odierna di Eni. Le domande che ci andiamo a porre sono quelle classiche: c’è un motivo particolare per cui la quotata oil regge e non va in profondo rosso come altri titoli? E in caso affermativo come comportarsi con le azioni in borsa?

Ricordiamo che sulle azioni Eni si può investire con il broker eToro che propone conto demo gratuito e il nuovo servizio di trading nazionale.

📈 Investi in azioni Eni con il trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Gli ultimi catalizzatori sulle azioni Eni

Le novità in arrivo dalla Norvegia potrebbero essere state il primo driver alla base dell’andamento positivo del Cane a Sei Zampe. In effetti la notizia secondo cui la produzione della controllata Var Energi in Norvegia è stata migliore delle stime ha una potenziale valenza positiva.

Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Vår Energi ha reso noto di aver raggiunto una produzione giornaliera pari a 400 mila barili equivalenti di petrolio, un traguardo raggiunto in anticipo rispetto alle tempistiche inizialmente previste.

Il dato appare ancora più rilevante se confrontato con le performance di metà luglio, quando la produzione giornaliera si attestava intorno ai 350 mila barili. L’incremento di 50 mila barili in poche settimane è la dimostrazione della capacità della società di accelerare i propri piani industriali, beneficiando di condizioni operative favorevoli e di una gestione efficiente degli asset.

Un ruolo chiave in questo risultato è stato giocato dal giacimento Balder, che ha registrato performance superiori alle aspettative e continua a trainare la crescita complessiva. Anche gli altri giacimenti in portafoglio hanno contribuito in maniera solida, confermando la diversificazione e la resilienza della base produttiva di Vår Energi.

Secondo quanto comunicato, il picco produttivo dovrebbe essere raggiunto nel mese di settembre, quando l’output è destinato a toccare livelli ancora più elevati. Dal punto di vista commerciale, il petrolio è stato venduto a un prezzo medio di 68 dollari al barile, perfettamente in linea con le attese del mercato, mentre il gas naturale ha registrato un valore medio di 79 dollari per barile equivalente, sostenendo ulteriormente la redditività della società.

Guardando al futuro, Vår Energi ha confermato una guidance per l’intero 2025 compresa tra 330 mila e 360 mila barili giornalieri. In particolare, il quarto trimestre dovrebbe rappresentare un momento di massimo slancio, con una produzione prevista vicina a 430 mila barili al giorno, ben oltre la precedente stima di 400 mila.

L’azienda ha inoltre ribadito l’obiettivo di mantenere, nel lungo periodo, un livello di produzione stabile in un intervallo compreso tra 350 mila e 400 mila barili al giorno. Una prospettiva che rafforza la posizione di Vår Energi come uno dei principali attori della produzione di idrocarburi in Norvegia, in grado di coniugare solidità industriale e attenzione alla creazione di valore per gli azionisti.

Inutile dire che sia i dati passati che le proiezioni future sono un fattore positivo per gli investitori.

Cosa fare con le azioni Eni in borsa?

Le azioni Eni stanno viaggiando sui massimi di periodo. Se il trend al rialzo dovesse proseguire il titolo potrebbe mettere nel mirino e 15,50 euro e, in caso di ulteriore rafforzamento, arrivare ad insidiare anche i 16 euro ossia i massimi del semestre. Ulteriori proiezioni rialziste ci sembrano invece eccessive.

Da attenzione quota 14,50 euro la cui perdita potrebbe invece aprire la porta ad un ribasso verso i 14 euro. 14,50 euro è l’area dove è presente la media mobile a 50 sedute e quindi una una forte valenza.

La situazione sulle azioni Eni, comunque, appare dinamica con i trader che dovrebbero monitorare con attenzione proprio quello che potrebbe accadere oggi, visto il clima negativo che caratterizza la borsa di Milano nel suo complesso.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2478)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2149)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1153)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (400)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2393)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2085)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1977)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1642)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.