
Iniziamo da quella che è la novità più recente ossia la decisione di Borsa Italiana di sospendere gli ordini al meglio sulle azioni Markbass fino a nuova comunicazione. Niente immissione di posizioni senza limiti di prezzi sulla neomatricola sbarcata appena ieri sul paniere Euronext Growth Milan di Piazza Affari. Chi è pratico di borsa e dinamiche di mercato sa perfettamente che quando viene adottata una decisione simile è perchè il titolo in questione ha registrato variazioni di prezzo enormi e tali da rendere impossibile una quotazione precisa.
Proprio questo è successo alle azioni Markbass che nel primo giorno di quotazione hanno messo a segno un balzo teorico del 69 per cento. E’ vero stiamo parlando dell’indice di Borsa Italiana che è dedicato alle PMI dinamiche e competitive e non del Ftse Mib, ma un simile rialzo in appena una seduta è da storia della borsa! Per farsi un’idea di quello che è avvenuto alla società abruzzese specializzata nella produzione di amplificatori è sufficiente considerare due prezzi, quello del debutto in borsa e quello di oggi: 1,6 euro e 2,7 euro! In pratica ogni singola azione Markbass si è apprezzata di oltre 1 euro in una sola seduta. Comprensibile e al tempo stesso inevitabile l’intervento anti-speculazione deciso dalle autorità di borsa a tutela del titolo, dei suoi investitori e, più in generale, di tutto il mercato.
Chi è Markbass, la società volata del 60% al debutto in borsa
Markbass è un’azienda italiana specializzata nella produzione di amplificatori, casse e accessori per basso elettrico. Fondata nel 2001 da Marco De Virgiliis è diventata rapidamente un punto di riferimento internazionale nel settore grazie a un approccio innovativo: amplificatori leggeri, potenti e dal suono estremamente definito.
I prodotti Markbass sono molto apprezzati da bassisti professionisti di tutto il mondo, sia per le performance live sia in studio. Tra i punti di forza degli strumenti marchiati Markbass ci sono.
- la tecnologia all’avanguardia: nella produzione sono usati componenti leggeri e resistenti, in particolare negli amplificatori in classe D.
- il carattere sonoro: si avverte sempre un timbro caldo e dinamico, con grande headroom e capacità di valorizzare il suono naturale dello strumento.
- la portabilità: le casse e le testate made in Markbass sono notevolmente più leggere rispetto agli standard tradizionali, pur mantenendo un alto profilo di potenza e affidabilità.
- la produzione italiana: aspetto non meno importante, tutta la progettazione e gran parte della produzione avvengono sempre in Italia.
Grazie ad una crescita costante nel corso del tempo, il marchio Markbass è oggi distribuito in decine di paesi ed è utilizzato da bassisti famosi a livello mondiale.
Fin qui la realtà aziendale. Per quanto riguarda invece lo sbarco in borsa, il collocamento non ha riguardato solo le classiche azioni ordinarie ma anche l’assegnazione di bonus share. In particolare è prevista l’assegnazione di una share ogni cinque azioni a quegli investitori che manterranno i titoli per almeno un anno. Inoltre saranno anche emessi 4,7 milioni di warrant gratuiti “Markbass 2025-2027” a favore degli azionisti con annessa possibilità di conversione in nuove azioni a condizioni prestabilite.
Ad esito del collocamento, il capitale sociale della neo-quotata è stato suddiviso tra il fondatore Marco De Virgiliis (57,21 per cento), Invitalia attraverso il Fondo Cresci al Sud (10,73 per cento), Eiffel Investment Group (8,94 per cento). Il restante 23,12 per cento al mercato come flottante. Il numero uno De Virgiliis si è impegnato a un lock-up di 18 mesi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Sul tavolo anche i conti semestrali di Markbass
Coincidenza sembra aver voluto che lo sbarco in borsa di Markass sia arrivato quasi in simultanea alla pubblicazione dei conti semestrali della matricola. E allora può essere utile dare un occhio anche a questi risultati. E allora può essere utile dare un occhio anche a questi risultati.
Nel periodo gennaio-giugno, la società abruzzese ha messo a segno ricavi pari a 5,38 milioni di euro, segnando un incremento del 10,7 per cento rispetto ai 4,86 milioni ottenuti nello stesso arco di tempo del 2024. Il dato è la conferma della solidità del percorso di crescita intrapreso dal gruppo, che continua a rafforzare la propria posizione in un mercato di nicchia ma ad alta specializzazione.
Sul fronte della redditività, Markbass ha archiviato il semestre con un utile netto di 37mila euro, invertendo il segno negativo dei primi sei mesi del 2024, quando aveva riportato una perdita di circa 5 mila euro. Si tratta di un risultato che, seppur contenuto, rappresenta un segnale di svolta nella gestione aziendale.
Per finire, dal punto di vista finanziario, al 30 giugno l’indebitamento netto di Markbass si attestava a 4,37 milioni di euro, in lieve crescita rispetto ai 4,24 milioni registrati a inizio anno.
Stiamo sempre parlando di una PMI competitiva ma i numeri dei primi sei mesi aprono la porta a prospettive incoraggianti sulla seconda parte dell’anno. In questo contesto lo sbarco in borsa del titolo può fare la differenza.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.