
Da catalizzatore potente che avrebbe dovuto ridare hype alle azioni Unicredit ad evento quasi ignorato dal mercato se non addirittura interpretato in modo avverso. E’ stato questo il destino della trimestrale di Piazza Gae Aulenti. Contrariamente a quello che si si poteva attendere, infatti, i conti trimestrali sono stati accolti da una selve di vendite. I numeri sono chiarissimi e non potrebbero esserlo di più: le azioni Unicredit hanno aperto gli scambi a 63,3 euro per poi venire travolte dal rosso quasi subito e scendere fino ad un minimo intraday di 61,3 euro per attestarsi successivamente in area 62 euro.
In questo contesto il passivo che emerge sul titolo bancario a metà mattinata è dell’1,8 per cento, nettamente peggio rispetto al -0,6 per cento del Ftse Mib. La presenza di un rosso così forte su Piazza Gae Aulenti è un “problema” perchè la banca era già reduce da alcuni ribassi e quindi inevitabilmente c’è un allargamento del passivo settimanale all’1,5 per cento. Problema doppio perchè Unicredit è anche in calo del 4,6 per cento su base mensile. Insomma ultimamente le azioni di Piazza Gae Aulenti non hanno brillato più di tanto e la speranza degli investitori era che proprio la trimestrale potesse ridare visibilità ad un titolo, comunque, resta in crescita di oltre il 50 per cento su base annua.
Dalla trimestrale di Unicredit solo conferme?
Come abbiamo avuto modo di mettere in evidenza questa mattina nell’articolo di sintesi sulla trimestrale di Unicredit, la performance della banca nel terzo trimestre 2025 è stata migliore rispetto a quella di un anno fa. Tutti i principali parametri finanziari ed economici, hanno infatti segnato un miglioramento. Il management della banca ha inoltre confermato la guidance sull’esercizio 2025 e ha definito l’ammontare dell’acconto sul dividendo che andrà in stacco a novembre.
Tutto bene anche se, in fin dei conti, nessuno si attendeva che Unicredit sarebbe andata male. La trimestrale forte di Unicredit era ampiamente scontata. Questo potrebbe essere un primo motivo per cui non c’è stata quella reazione euforica da parte del mercato.
Il punto è che gli investitori tendono sempre a guardare al futuro e quindi, nel caso specifico della trimestrale di oggi, a quelle che sono le stime sull’esercizio 2025 nel suo complesso.
Se da un lato, infatti, i risultati del terzo trimestre di Unicredit hanno battuto le attese del consensus su quello che riguarda ricavi e utile netto, dall’altro lato c’è una guidance su tutto il 2025 che non aggiunge niente di nuovo a quello che era già noto. In particolare la banca si attende un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro (dato che non tiene conto delle azioni manageriali a beneficio del biennio 2026/2027). Si tratta di un target già noto.
💼 Investire in azioni italiane come UniCredit non è mai stato così conveniente.
Con BG SAXO hai €0 per apertura e gestione, €0 di custodia titoli e €0 di bolli sulla liquidità.
👉 Apri subito il tuo account su BG SAXO e inizia a costruire il tuo portafoglio!
Le indicazioni di Unicredit sul 2026/2027
Visto che stiamo parlando di futuro, forse vale la pena dare un occhio anche a quelle che sono le prospettive di Piazza Gae Aulenti per il 2026/2027. Previsioni a lunghissimo termine che, lo anticipiamo già, non hanno scaldato il titolo.
Nel dettaglio nel prossimo biennio, Unicredit dovrebbe rafforzare ancora di più gli utili ricorrenti e la generazione di capitale. Più nello specifico, l’utile netto dovrebbe essere superiore agli 11 miliardi di euro nel 2027. Attesa una crescita a doppia cifra di utile per azione e dividendo per azione.
Target forti che confermano la solidità delle prospettive di Unicredit. Forse con uno sguardo troppo in avanti verrebbe da dire guardando alla reazione del titolo in borsa.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.