La giornata di contrattazioni del 31 luglio si è rivelata particolarmente complessa per Piazza Affari, che ha registrato una delle performance peggiori tra i mercati europei. Il Ftse Mib ha archiviato la sessione con un ribasso del 1,56%, trascinato verso il basso da una serie di risultati trimestrali che non sono riusciti a conquistare la fiducia degli investitori. L’andamento negativo del listino milanese rispecchia un clima di generale cautela sui mercati continentali, tutti alle prese con dati societari altalenanti.

Il tracollo di Ferrari domina la scena

Tra i protagonisti in negativo della giornata spicca Ferrari, che ha subito un crollo dell’11,65%, registrando il peggior risultato del paniere principale. Nonostante la solidità del brand del Cavallino Rampante, i risultati trimestrali non hanno soddisfatto le elevate aspettative che gli analisti avevano riposto nel titolo. La delusione degli investitori ha provocato una massiccia ondata di vendite che ha penalizzato pesantemente il valore delle azioni della casa automobilistica di Maranello.

Altri titoli sotto pressione

Il sentiment negativo ha coinvolto anche altri big del listino. Tenaris ha perso il 6,2%, seguita da Iveco che ha ceduto il 4,5% della propria capitalizzazione. Quest’ultima è stata particolarmente penalizzata dall’impatto delle comunicazioni sui risultati trimestrali e dall’annuncio dell’accordo per la cessione di alcune attività a Tata. Anche Leonardo ha registrato un calo dell’1,4%, contribuendo al clima generale di incertezza.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Vendite generalizzate su diversi settori

La pressione vendente si è estesa a numerosi altri titoli del listino principale. Brunello Cucinelli ha perso il 4,4%, mentre nel comparto bancario la Popolare di Sondrio ha ceduto il 3,4%. Stesso destino per Interpump, anch’essa in ribasso del 3,4%. Tra i titoli tecnologici, Nexi ha registrato un calo del 3,3% nonostante la società abbia confermato le proprie previsioni per l’intero esercizio. Anche A2A non è riuscita a sottrarsi alle vendite, chiudendo con un -1,7%.

Le poche note positive della giornata

In controtendenza rispetto al sentiment generale del mercato, alcuni titoli sono riusciti a registrare performance positive. Prysmian ha guidato i rialzi con un +2,7%, beneficiando di risultati trimestrali apprezzati dagli investitori. Bene anche Banco BPM, che ha guadagnato il 2,2% tornando al centro delle speculazioni legate al consolidamento bancario. Tra gli istituti di credito, Banca Generali ha chiuso in territorio positivo con un +1,4%, mentre Mediolanum ha registrato un modesto +1,2% sostenuta dai propri conti trimestrali.

Mediobanca limita i danni nonostante i conti record

Una menzione particolare merita Mediobanca, che ha contenuto le perdite allo 0,3% in una giornata caratterizzata da vendite diffuse. L’istituto guidato da Alberto Nagel ha presentato risultati record per l’esercizio appena concluso e ha comunicato l’intenzione di rimettere in discussione l’operazione su Banca Generali. Nonostante la solidità dei numeri presentati, il titolo non è riuscito a sottrarsi completamente al clima di incertezza che ha caratterizzato l’intera seduta di contrattazioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.