Quella di oggi è una giornata negativa anche per le azioni Unipol che scambiano in area 19 euro evidenziando un ribasso dell’1,5 per cento rispetto a ieri. Per effetto del calo di oggi, il titolo bolognese cancella del tutto la prestazione positiva dell’ultima settimana e si appiattisce. Viceversa resta un verde del 3 per cento a colorare l’andamento su base mensile e soprattutto un balzo di oltre 60 punti percentuali da inizio anno.
Quest’ultimo dato è sintomatico di un titolo in forte stato di salute. Tuttavia, quando entrano in ballo numeri simili, c’è anche un’altra faccia della medaglia: la possibile contrazione del margine di potenziale rialzo. E’ anche una questione statistica per la quale titoli che magari si sono giù apprezzati tanto corrono un maggior rischio di finire preda delle prese di profitto rispetto a quotate che, vantando buoni fondamentali, presentano valutazioni più convenienti. Le azioni Unipol corrono questo rischio? Gli oltre 60 punti di rialzo accumulati da inizio anno possono “bastare”?
Analizzando le ben tre valutazioni incassate oggi dal gruppo finanziario, ci si può lasciar andare ad un certo ottimismo. In tutti e tre i giudizi, infatti, spicca un prezzo obiettivo più alto delle attuali quotazioni che si traduce in una sola cosa: c’è ancora upside sul titolo (ovviamente non chissà quanto ma comunque c’è). E allora vediamo tutto nel dettaglio.
✨ Vuoi investire in azioni Unipol?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
Quale è il prezzo più giusto per le azioni Unipol?
Tre diverse valutazioni sulle azioni Unipol, sfumature ovviamente differenti ma stessa view bullish improntata all’ottimismo. Questo il bilancio della quotata bolognese sul fronte delle raccomandazioni. Ad intervenire sul titolo sono stati gli esperti di Berenberg, Barclays e Intesa Sanpaolo. I più ottimisti in assoluto sono stati i primi. Da Berenberg, infatti, è arrivata la conferma del rating buy con target price alzato a 21,1 euro, decisamente sopra le attuali quotazioni. Per questi analisti, quindi, le azioni Unipol restano da comprare anche perchè continuano ad avere un buon margine di rialzo.
La pensano in modo leggermente diverso gli analisti di Barclays per i quali le azioni Unipol erano e restano da sovra-pesare nel portafoglio di investimento (rating overweight). Gli esperti britannici hanno però alzato il target price che ora è pari a 19,5 euro, valore appena più alto del prezzo attuale del titolo. Per Barclays, quindi, resta la fiducia ma oramai il prezzo obiettivo è quasi raggiunto e questo ci sta pure alla luce proprio del rialzo monstre messo a segno dal titolo da inizio anno.
Infine c’è la valutazione di Intesa Sanpaolo. Per la banca italiana le azioni Unipol sono da comprare (il rating buy è stato confermato) e hanno spazio di crescita fino a 20,8 euro. Questo è il nuovo target price frutto di una revisione al rialzo di quello precedente. In questo caso, il potenziale di upside rispetto ai prezzi correnti è maggiore.
Al di là di questi tre giudizi, il rating medio sulle azioni Unipol, conteggiando le 6 valutazioni attive, è buy. View bullish dominante quindi con obiettivo di prezzo a 20,1 euro, il 3,8 per cento in più rispetto ai valori correnti.
✨ Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Unipol in tempo reale!
Partnership strategica tra Confindustria, Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura
Lato analisi fondamentale va segnalata la presentazione avvenuta oggi di una piattaforma digitale dedicata alla protezione assicurativa contro i rischi catastrofali che vede Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura unite sotto l’egida di Confindustria. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2024, che impongono alle imprese italiane l’obbligo di stipulare coperture assicurative per eventi naturali e calamità come terremoti, alluvioni e frane.
La piattaforma, operativa dal 5 novembre, consentirà alle aziende associate a Confindustria di accedere in modo diretto e digitale a preventivi e polizze dedicate, con tariffe agevolate e strumenti di tutela personalizzati. L’obiettivo è favorire una diffusione sistemica della cultura del rischio e garantire maggiore resilienza al comparto produttivo, attraverso un modello assicurativo trasparente, accessibile e integrato.
Il progetto si inserisce in un contesto nazionale ad alta vulnerabilità: l’Italia è tra i Paesi europei più esposti ai fenomeni catastrofali, con 115 eventi registrati negli ultimi cinquant’anni e danni diretti superiori ai 250 miliardi di euro, pari a oltre il 30% del totale europeo.
Per garantire la massima solidità finanziaria, il modello adottato sarà basato sulla coassicurazione, con Unipol Assicurazioni nel ruolo di impresa delegataria incaricata della gestione unitaria dei contratti. La collaborazione tra i tre gruppi assicurativi rappresenta un esempio virtuoso di integrazione pubblico-privata a sostegno della sicurezza economica del Paese, capace di coniugare innovazione tecnologica e gestione prudenziale del rischio.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
