Tra la giornata di giovedì e quella di venerdì il presidente dell’amministrazione statunitense Donald Trump ha effettuato alcune interessanti precisazioni sui dazi che intende imporre sull’import, sostenendo che si materializzeranno in una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e una tariffa del 10% sulle importazioni di alluminio.

Come era ampiamente atteso, Trump ha anche escluso da tali tariffe il Messico e il Canada, in attesa della revisione del NAFTA. Inoltre, Trump ha segnalato che potrebbero essere introdotte ulteriori esclusioni per i Paesi alleati e per alcuni prodotti di nicchia che non sono attualmente prodotti negli Stati Uniti “in quantità sufficiente e ragionevol”. L’impatto finale di una guerra commerciale sui prezzi delle materie prime dovrebbe essere negativo, anche se non è ancora chiaro quanto sarà evidentemente profondo.

Peraltro, la notizia dei dazi è riuscita a passare in parziale secondo piano dopo la conferma secondo cui il presidente avrebbe accettato di incontrare Kim Jong Un, il leader nordcoreano, entro maggio, per discutere della denuclearizzazione. Per la prima volta da quando è diventato leader supremo, Kim dovrebbe inoltre incontrarsi il mese prossimo con il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in nella zona demilitarizzata. Ci si attende che questi sviluppi riducano i premi di rischio geopolitici globali sui prezzi degli asset.

Sempre in ambito commodity, ma spostandoci sull’energia, nel suo aggiornamento settimanale del gas naturale, la US Energy Information Administration (EIA) riferisce che la scorsa settimana le scorte di gas sono diminuite leggermente meno del previsto, contraendosi di 57 miliardi di piedi cubi. Le scorte totali sono ora pari 1.625 miliardi di piedi cubi (-3,4% su settimana), 680 miliardi di piedi cubi in meno rispetto allo scorso anno (-29,5% anno su anno) e 300 miliardi di piedi cubi al di sotto della media a 5 anni di 1.925 miliardi di piedi cubi (-15,6% rispetto alla media). La scorsa settimana, il consumo totale di gas negli Stati Uniti è aumentato del 2%. Il consumo totale per la produzione di energia è diminuito del 5%. La domanda dei settori residenziali e commerciali è aumentata del 10% a causa di temperature più fredde nella maggior parte delle regioni. La domanda del settore industriale è aumentata dell’1% mentre le esportazioni di gas verso il Messico sono rimaste costanti rispetto alla settimana precedente. L’offerta totale media di gas naturale è stata piatta settimana su settimana, con una produzione interna costante e le importazioni nette dal Canada in calo dell’8%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1513)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1648)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1911)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (691)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.