Nel Forex è molto importante riuscere ad intercettare in tempo i segnali trading. Solitamente gli investitori che riescono ad impostare le strategie trading più efficaci (ossia capaci di generare profitto) sono quelli che elaborano dei piani settimanali. A prescendere dal caso in cui l’obiettivo del trader sia quello di approfittare di repentini cambi di direzione, iniziare la settimana con un’idea di quello che può avvenire sul Forex è assolutamente necessario per aprire poi le giuste posizioni. In particolare, all’inizio di ogni settimana, bisognerebbe avere le idee chiare su quelle che sono le coppie più promettenti. Parlare di previsioni Forex su base settimanale significa avere le idee chiare sui cross da monitorare. In altre parole, all’inizio di ogni settimana, si hanno dei chiari segnali su quelle coppie che nel Forex riserveranno le variazioni di prezzo principali. Praticamente già lunedì si può avere un’idea se (per fare un esempio) conviene investire nel cambio Euro Dollaro o nel cambio Sterlina Dollaro.

Per individuare quelle che possono essere le migliori coppie della su cui fare Forex Trading, è necessario partire dall’eredità della scorsa settimana. L’evento principale nel mercato Forex nella scorsa settimana sono state le non farm payrolls ossia gli stipendi non agricoli degli Stati Uniti. Questo indicatore si è rivelato più debole del previsto e ciò ha determinato un impatto negativo sul dollaro Usa. La tendenza all’indebolimento ha riguardato anche l’avversione al rischio che ha fatto i conti con lo spettro di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Quest’ultima variabile, però, non è da considerarsi fissa in quanto evoluzioni sono sempre possibili. In sostanza i citati fattori hanno determinato una situazione di stallo sul Dollaro Usa. Il cambio Euro Dollaro è rimasto quasi invariato mentre lo Yen giapponese è calato.

Questa l’eredità della scorsa settimana mentre per quello che riguarda la settimana attuale, spunti potrebbero arrivare dai verbali dell’ultima riunione della FED e dai dati CPI degli Stati Uniti. 

Dal punto di vista fondamentale, la settimana attuale potrebbe vedere il Dollaro Usa proseguire il trend avviato già nella scorsa Ottava. E’ molto probabile che questo sentiment resti invariato fino ai dati dell’IPC in pubblicazione mercoledì. Questa la situazione che dovrebbe realizzarsi sul Forex a meno che non intervegano delle nuove variabili come l’inasprimento delle tensioni commerciali tra Usa e Cina o l’acuirsi della tensione tra Russia e Nato

Dollaro Usa in primo piano

L’indice del Dollaro Usa ha descritto dal punto di vista grafico, una piccola candela che ha chiuso. L’impressione è che comunque la tendenza ribassista di lungo termine si sta indebolendo considerevolmente. Probabilmente la tendenza al ribasso potrebbe anche chiudersi ma, in ogni caso, questo andamento grafico va guardato con molta prudenza. Il quadro che emerge dall’indice sul Dollaro, quindi, non sembra offrire grandi spunti per fare trading. Diverso è invece il discorso del cross GBP/USD. Questa coppia, infatti, vanta una tendenza rialzista a lungo termine. Il cambio tra Sterlina Britannica e Dollaro Usa, dopo la scorsa fase di assestamento, ha ripreso a salire con più convinzione di prima. Se si vuole parlare di quelle che sono le coppie forex più interessanti e promettenti della settimana, si deve considerare che il sentiment è più rialzista sulla sterlina che sull’euro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1708)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2167)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4/5 (1085)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (367)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.