Analisi tecnica quotazione petrolio: resistenza chiave a 68,7 dollari al barile

Sommario:

  • Intervalli più alti indicano che la correzione più profonda potrebbe esser imminente
  • Livello di resistenza chiave a $ 68,70

Nella settimana precedente il mercato petrolifero è stato dominato dai venditori, causando un calo del prezzo del petrolio di oltre il 7% rispetto al lunedì precedente. Gli investitori stanno ancora riducendo il loro posizionamento netto su questo mercato. Ci sono diverse ragioni. La prima è la geopolitica che ha le prospettive ottimistiche di crescita globale messe in pericolo dalle tensioni internazionali. Tra i principali rischi geopolitici si possono citare le turbolenze politiche in alcune delle più grandi economie europee come Spagna, Italia o Regno Unito. Oltre a ciò, anche le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno tenendo banco. Tuttavia, quello che avrebbe potuto essere un fattore importante che contribuisce alle attuali pressioni al ribasso è la notizia che l’Arabia Saudita e la Russia stanno prendendo in considerazione una sensibile variazione alla loro produzione di petrolio. Pertanto lo scenario in cui il “contratto di taglio produittivo” sarà prolungato fino al 2019 sta diventando sempre meno probabile. Inoltre, l’attuale sentimento di rischio sui mercati e l’USD più forte non promettono nulla di buono per i tori del mercato

Prova il trading con una DEMO GRATUITA su XTB.IT >>

Intervallo W1

Dando uno sguardo alla prospettiva più ampia, i prezzi del petrolio hanno la possibilità di continuare a salire verso l’handle di $ 85, dove il range del testa spalle inverso potrebbe soddisfare le aspettative. Tuttavia, non possiamo escludere una situazione in cui il mercato trovi finalmente un equilibrio. In tal caso, potrebbe essere imminente un consolidamento di più mesi. D’altra parte, per quanto riguarda il grafico della scorsa settimana si può supporre che la correzione in corso sia quella da approfondire.

grafico%20petrolio%201

Nel lungo periodo i prezzi rimangono nella tendenza rialzista, ma una correzione temporanea e più profonda potrebbe essere imminente. Fonte: xStation5

Intervallo D1

 Per quanto riguarda la teoria dell’onda di Elliott, la struttura a 5 onde potrebbe essersi già conclusa, quindi ora possiamo osservare una correzione a 3 onde. La potenziale struttura al ribasso delle onde può assumere prezzi bassi come il livello di ritracciamento del 50% dell’impulso precedente verso l’alto.

grafico%20oil%202

È la fine dell’impulso alzista? Fonte: xStation5

XTB Demo

Intervallo H4

Ora cerchiamo i livelli di resistenza. Il livello solido più vicino si trova nelle vicinanze del limite di $ 68,70, dove il livello di ritracciamento del 38,2% è localizzato. Un segnale di vendita sarebbe generato quando il prezzo si rompe sotto il livello di supporto a $ 66,45.

grafico%20petrolio%203

Il livello di resistenza chiave si trova a $ 68,70. Fonte: xStation5

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.