Il prezzo del petrolio arriverà a 100 dollari al barile nei prossimi mesi a causa di una serie fattori convergenti che puntano su un ribasso della quotazioni. Questa previsione è diventata un patrimonio comune di tutti tanto che c’è stato un aumento delle scommesse al rialzo sulle quotazioni del greggio. Le previsioni sul prezzo del petrolio a 100 dollari hanno quasi cessato di essere considerate delle stime e si sono trasformate in una sorta di dato di fatto. In altre parole sembrerebbe che la quotazione petrolio a 100 dollari al barile sia uno scenario inevitabile. Questo approccio viene però smentito da chi di previsioni e interpretazione dei futures, dell’analisi tecnica e dei segnali fondamentali nè capisce e neppure poco: Goldman Sachs. Gli analisti della banca d’affari americana ritengono che le quotazioni del greggio non potranno mai arrivare a questo livello. Chi ha ragione? Prima di bollare come pessimistiche le previsioni di Goldman Sachs è il caso di analizzare anche il punto di vista degli esperti americani. 

Secondo gli analisti l’elemento che in tanti citano per giustificare le loro previsioni secondo cui il prezzo del petrolio salirà a 100 dollari al barile nel medio termine, è sempre rappresentato dalla possibilità (praticamente certezza) di un taglio all’export da parte della Repubblica dell’Iran. Secondo la tesi più in voga, l’imminente arrivo delle nuove sanzioni andrà a determinare un brusco taglio delle esportazioni da parte dell’Iran che, se non compesate da un aumento della produzione, produrrano una diminuzione dell’offerta a parità di domanda e quindi un conseguente aumento dei prezzi. Teoricamente questo rapporto di causa-effetto non fa una piega nel senso che se ad impattare sul prezzo del petrolio fosse solo l’Iran, allora nessuno avrebbe da ridire sulle previsioni petrolio a 100 dollari. In realtà, secondo Goldman Sachs, è necessario un altro caralizzatore per far si che il prezzo del petrolio possa arrivare a 100 dollari al barile. 

Secondo gli esperti di Goldman, guidati da Damien Courvalin e Jeffrey Currie, la produzione di altri Paesi OPEC e della stessa Russia finirà con il compensare le perdite dell’Iran. Anche nella eventualità in cui così non fosse, ogni balzo troppo in avanti del prezzo del petrolio, porterà il presidente degli Stati Uniti Trump a decidere per una immediata immissione sul mercato delle riserve strategiche del Paese. In altre parole non è possibile, secondo il punto di vista degli esperti, pensare che il presidente americano Trump possa restare fermo ad assistere ad un rally delle quotazioni dle greggio. I due analisti di Goldman Sachs affermano: “di conseguenza, prevediamo che i prezzi del Brent si stabilizzeranno nella fascia 70-80 dollari al barile entro la fine dell’anno“. 

Mentre la maglia delle sanzioni all’Iran si stringe sempre di più, nei giorni scorsi la Indian Oil Corporation e la Bharat Petroleum Corporation, le due maggiori realtà petrolifere statali indiane, non ha chiesto alcun carico all’Iran per il mese di novembre, la quotazione petrolio oggi registra un nuovo rialzo. Il prezzo del greggio WTI sul mercato asiatico avanza dello 0,4 per cento a 73,5 dollari al barile mentre il contratto sul Brent è in progressione dello 0,58 per cento a 83,21 dollari. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1299)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2467)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (378)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (360)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.