Le azioni di Ford Motor sono calate ancora, con i mercati finanziari che hanno evidentemente punito la casa automobilistica a stelle e strisce nel loro approccio frammentato per delineare i tagli dei costi caratteristici, quale parte integrante di una strategia di ristrutturazione lunga e costosa.

E così, nella giornata di ieri Ford è scesa fino al 2,9 per cento, piombando sotto quota 9 dollari per la prima volta da agosto 2012. Il titolo ha ora un prezzo più basso di il 28 per cento rispetto ad inizio anno.

Ricordiamo come Ford abbia annunciato lunedì che cambierà le proprie operazioni di marketing globale, in parte trasferendo il business pubblicitario lontano dal partner di lunga data WPP Plc, per un’operazione che però condurrà un risparmio di “soli” 150 milioni di dollari all’anno, contro gli 11 miliardi di dollari di spese che Ford ha vorrebbe risparmiare dal proprio piano di ristrutturazione entro i prossimi tre – cinque anni.

Mancano inoltre alcuni altri dettagli che, evidentemente, gli analisti avrebbero voluto avere tra le mani. Per esempio, anche se Ford ha specificato che taglierà il costo del lavoro, non è chiaro quanto sarà realmente grande la riduzione del personale.

Moody’s Investor Service ha tagliato il rating di Ford nel mese di agosto, conducendolo un notch sopra la “spazzatura”, proprio sulla scia delle preoccupazioni circa l’esecuzione della sua ristrutturazione. Pesano anche i timori sulle tariffe applicate dal presidente Donald Trump sui metalli importati, che dovrebbe costare a Ford circa 1 miliardo di dollari di profitto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.